Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giac 1 giaccia 2 giacciono 1 giace 36 giacea 9 giacean 3 giaceano 1 | Frequenza [« »] 36 fino 36 forme 36 freddo 36 giace 36 intento 36 lido 36 misura | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze giace |
Canto, Ottava
1 3, 44 | scorgerlo ben può, sì presso ei giace,~ed: – Oimé! (grida) oimé 2 3, 80 | sol difenda il giovane che giace,~pur l’aria, impressa di 3 3, 170| fanciul, che sonnacchioso giace;~e l’amorose sue vaghe donzelle~ 4 4, 135| per certo~quelche teco si giace, abbiam scoverto.~ 5 4, 280| senza mente e senza moto 280~giace, mi calo ed a’ begli occhi 6 6, 49 | nel margo palustre, ove si giace,~col cane assaglia o con 7 8, 99 | costante e salda 99~o siede o giace o scherza il dì con esso.~ 8 9, 123| Germoglieran dal cenere che giace~de’ cadaveri morti i lauri 9 10, 87 | Giace in mezzo d’un fiume, ilqual 10 10, 282| sonnacchioso dorme, 282~giace col corpo insu le piume 11 12, 7 | Giace del freddo Tanai insu le 12 12, 222| dritto ala stanza ov’egli giace.~Tronca gl’indugi e in uso 13 12, 240| Là dove giace Adon, perché la doglia 240~ 14 14, 15 | Mentre giace dormendo, ecco il circonda 15 14, 63 | folto~che tra le spine ognor giace sepolto.~ 16 14, 212| elmo accende,~fiero leon le giace a piè ferito,~ch’ala ferita 17 14, 363| adira,~colei che di sua man giace abbattuta.~Per accertarsi 18 17, 104| Giace senz’onda il mar tranquillo 19 18, 22 | sospir, si stilla in pianti~e giace in ghiaccio e si disfoga 20 18, 67 | sen d’una profonda valle~giace un vallon che forma ha di 21 18, 80 | ha conci in guisa~che ne giace più d’un per la pianura;~ 22 18, 89 | 89~Adon le luci ov’ei si giace ucciso~e d’affetto gentil, 23 18, 134| Giace Adone il leggiadro, Adone, 24 18, 134| valli, in grembo al’erba giace~pallidetto e vermiglio. 25 18, 225| che felice riposa e lieto giace~e gode forse entro gli abissi 26 19, 145| loqual sì bello ancor le giace innanzi,~che non con altri 27 19, 174| com’io fossi 174~fera che giace incatenata e dorme,~dele 28 19, 195| guerra,~qui fulminato ancor giace sotterra.~ 29 19, 286| sorge due volte ed ala terza giace.~ 30 19, 330| ché, se’n terra tra fior giace il bel velo,~tra le stelle 31 19, 339| ripiegato in mezz’arco, un’arca giace,~che la statua d’Amor tien 32 19, 348| gli amici dei vassene dove~giace ancora il suo ben di sangue 33 19, 404| non hai di marmo il core.~Giace sepolto Adone in questo 34 19, 404| Adone in questo sasso~e giace seco incenerito Amore.~Nel 35 20, 140| nove campi ove disteso ei giace~sorger gli desse e respirar 36 20, 249| quella casa e’n questa;~altri giace in campagna e’l giorno attende~