Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
formata 1
formato 2
formava 1
forme 36
formerà 1
formi 1
formica 1
Frequenza    [«  »]
36 duce
36 erbe
36 fino
36 forme
36 freddo
36 giace
36 intento
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

forme

   Canto, Ottava
1 1, 80 | industria maggior gli le forme;~l’arrota intorno e lo forbisce 2 2, 22 | mille in esso 22~illustri forme industre mano incise,~e 3 3, 58 | donna~non l’agguaglia però, formecare.~Da lodar, da ritrar 4 3, 68 | appanna il sonno le celesti forme~e tien velato il gemino 5 3, 92 | leggiadro e peregrino.~Di tai forme si veste e scopre in esse~ 6 4, 9 | giunte a contemplarbelle forme,~dico quel fior dele bellezze 7 4, 46 | quantunque le sue più che celesti~forme, ben degne degli altrui 8 4, 115| ubbidirla preste~insensibili forme e spiritali,~quasi vili 9 4, 289| strali arrota,~sich’a tor forme indegne anco m’ha mosso,~ 10 5, 52 | gli componeano in mille forme estrane~su la vedova fronte 11 5, 79 | del notturno orrore~tante forme non cangia incontro al sole~ 12 6, 74 | queste ed altre illustri forme,~di cui son tutte effigiate, 13 6, 122| pitture ed ingegnose,~e di forme diverse e color vari~con 14 6, 164| varia e leggiera,~in tante forme si trasforma e tante.~Ha 15 6, 170| si mostra giamai nele sue forme;~Medusa al’occhio, al guardo 16 7, 17 | communicargli parte.~Ha sotto umane forme alma d’inferno~chi sprezza 17 7, 61 | quindi ale genti~e’n più forme leggiadre e dilettose~d’ 18 8, 31 | di meraviglia 31~quelle forme vezzose e lascivette,~e, 19 8, 75 | in cui figura 75~oscene forme il fiore e la radice,~la 20 9, 6 | al paro~il mondo in nove forme trasformato;~ma poich’a 21 9, 131| Rapì cangiato in queste forme istesse 131~il mio gran 22 10, 5 | cerchi~non sa senon trovar forme terrene.~So ben che senza 23 10, 28 | Ha varie forme e molti aspetti e molti, 24 10, 104| gli s’accostava in mille forme intorno~per gravargli le 25 10, 282| rivolgendo Adon gli occhi ale forme,~dela cui vista ancor non 26 11, 35 | anima nata infra l’eterne forme 35~ed avezza a quel bel, 27 11, 78 | Beltà che far potrebbe in forme nove~spuntar le corna e 28 13, 134| ale solite sue leggiadre forme,~poiché tutt’arte in lei 29 14, 222| gelosa~cangiar seppe in più forme il sommo Giove,~Amor stato, 30 15, 34 | sotto straniere e peregrine forme,~perché fusse il piacer 31 16, 4 | sotto bei membri e belle forme~chiuder non si suol mai 32 16, 205| questi, il qual ritenne~forme parte canine e parte umane.~ 33 17, 36 | finto~di color vivi in vive forme adorno~dal cortese pensier 34 18, 37 | virginal mia veste,~sotto le forme mie pudiche e sante,~per 35 18, 109| mio Adone? o da fallaci forme~deluso il tristo cor vaneggia 36 20, 102| l sinistro sostiensi e’n forme nove 102~l’agil corpo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL