Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] specchiar 1 specchiarci 1 specchiati 1 specchio 35 specchiò 1 specchisi 1 specie 6 | Frequenza [« »] 35 punta 35 quai 35 rotto 35 specchio 35 stanno 35 tolse 35 torre | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze specchio |
Canto, Ottava
1 1, 151| lusinga o loda~fuorché lo specchio suo limpido e vivo;~livida 2 2, 99 | solitario chiostro~è puro specchio e lucido essemplare~dela 3 4, 73 | se senza inganni~lo mio specchio fedele il ver mi disse.~ 4 5, 23 | perle asperge~e fa limpido specchio al cavo monte~che lo copre 5 6, 22 | quella parte e questa,~un specchio ha innanzi e nelo scudo 6 6, 31 | ritrae, come suol ombra o specchio o rivo;~così nel’occhio, 7 7, 139| s’appaghi,~ne fa lucido specchio agli occhi vaghi.~ 8 9, 19 | arboscelli~ai pesci padiglion, specchio agli augelli.~ 9 10, 24 | incontrando a poco a poco~che par specchio ben terso e senza ruga,~ 10 10, 38 | e qual vista cerviera in specchio giunge~l’imagini a mirar 11 10, 63 | agli occhi gli sostien lo specchio.~ 12 10, 146| metter in uso~Esculapio lo specchio e Clostro il fuso.~ 13 10, 169| che lucente e ben polito specchio~e d’aurei seggi intorno 14 11, 33 | begli occhi (ella rispose)~specchio di Dio che si vagheggia 15 11, 109| di beltà, nido d’amore,~specchio di castità, fonte d’onore.~ 16 11, 113| intelletto alzar potrai,~e nelo specchio del creato lume~del’increato 17 11, 145| lume~del suo sangue real specchio lucente;~sangue real che, 18 12, 78 | prezioso e fino.~Quasi picciolo specchio ivi commesso~fu da Mercurio 19 12, 169| e sacro~le serve inun di specchio e di lavacro.~ 20 13, 190| limpido acciar del terso scudo~specchio lucente ale sue dolci imprese~ 21 13, 197| bossoli le prende.~Chi lo specchio ha per mano e chi’l coturno,~ 22 13, 241| Ma quando poi col fido specchio avante~gli occhi al’amata 23 15, 15 | l dì conduce~e, quasi in specchio, con lo sguardo vago~raffigura 24 16, 22 | ambasciadrice e figlia~e nel paterno specchio si vagheggia~tutta di minio 25 16, 60 | e’l fino specchio di diamante terso 60~che 26 16, 144| vetro~gli sostengono un specchio innanzi al volto.~Non guarda 27 16, 149| squarcia i fregi d’or, lo specchio frange~e di rabbia e di 28 16, 260| di cristallo no segue uno specchio~sì grande ch’a fatica altri 29 17, 81 | l’occhio e consiglier lo specchio.~ 30 19, 152| terso dela fronte unico specchio~con doglia incomparabile 31 20, 9 | azzurro orientale;~e come in specchio di zaffir, v’ardea~in tal 32 20, 290| specchio e corona dele frigie stalle, 33 20, 315| Sabellio seco apar apar camina,~specchio immortal di duci e di guerrieri;~ 34 20, 408| vagheggiar di mia bellezza;~specchio m’è l’elmo rilucente e fino~ 35 20, 493| re che di valore 493~fia specchio al mondo e fior d’ogni bontate,~