Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rotta 18 rotte 23 rotti 13 rotto 35 rovere 5 roveri 1 rovescio 1 | Frequenza [« »] 35 prigion 35 punta 35 quai 35 rotto 35 specchio 35 stanno 35 tolse | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze rotto |
Canto, Ottava
1 1, 75 | un petto divin forato e rotto.~S’usò mai sforzo ad impiegarsi 2 1, 118| anime orrende~e par che rotto o distemprato in gelo~voglia 3 1, 169| ringrazia il destin che, lasso e rotto,~a sì cara magion l’abbia 4 2, 109| con sospirar profondo e rotto~geme, langue, stupisce e 5 3, 38 | o con l’asta o col piè rotto ed infranto~precipitarmi 6 4, 265| ignote~serpe, e tra pietre rotto ispide ed erte~con rauchi 7 5, 73 | vivo e lucido cristallo~rotto nel mezzo abbandonaro il 8 7, 14 | viene;~dal’esterno fragor rotto e percosso~l’aere del suon 9 7, 171| e cionco.~Ma benché così rotto egli si vegga~ché del corpo 10 7, 178| dal superno tetto,~restò rotto e sciancato e guasto e torto.~ 11 10, 228| Ecco, rotto il rastel, passato il ponte, 12 11, 53 | punta mortale il fianco rotto:~Lucrezia, ancorché fama 13 11, 100| e’l muro in molte parti rotto,~di bronzo usci e balconi, 14 12, 256| Dove rotto ogni morso, ogni catena 15 13, 45 | arriva a Dite e discosceso e rotto~vede i confin del’un e l’ 16 13, 213| giuramento e’l patto~ingrata! hai rotto e disleale amante?~Ahi stolto 17 14, 135| contro la guancia~del brando rotto il manico gli lancia.~ 18 14, 137| l’osso il braccio taglia;~rotto l’arnese poi che lo ripara~ 19 14, 399| al velo insanguinato e rotto~tosto il conobbe ognun per 20 15, 57 | lamenti~d’una ninfa gentil rotto il riposo.~Ancor non so 21 16, 145| dagli anni il fianco 145~rotto, sedea tra la discreta schiera~ 22 17, 127| omicida~veggiogli il corpo rotto, il fianco inciso.~Odo già 23 17, 140| Rotto alfine il silenzio, ella 24 18, 115| S’Atropo ha rotto insu’l rotar del fuso 115~ 25 18, 150| vago fianco fulminato e rotto,~e’l bel collo su gli omeri 26 19, 10 | inumano~o col maglio crudel rotto e ferito~apiè del sacro 27 19, 209| mio vendicatrice mano~che, rotto il dolce nodo e sciolto 28 19, 419| cinghial l’estinse,~col corno rotto correrà sanguigno.~Questo 29 20, 56 | che sbigottita~move, già rotto il laccio, in fuga il piede~ 30 20, 178| superbo di Scizia, ancorché rotto 178~dala stanchezza, allor 31 20, 211| infingardo,~con dir che rotto il brando avea già prima~ 32 20, 361| felicemente il gran lancione ha rotto.~Ecco or Leucippo insu gli 33 20, 395| al’aversario trasse,~che rotto al gallo il rostro e tronche 34 20, 423| uccise~ed, al duce maggior rotto lo stame,~si ruppe anco 35 20, 482| lagnarti omai~del brando rotto o delo scudo guasto.~Lascia