Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quadriglie 1
quadro 10
quaggiù 19
quai 35
qual 542
qualch' 13
qualche 42
Frequenza    [«  »]
35 parto
35 prigion
35 punta
35 quai
35 rotto
35 specchio
35 stanno
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

quai

   Canto, Ottava
1 1, 101| Appennin concetti e parti~e, quai di canna e quai di mirto 2 1, 101| parti~e, quai di canna e quai di mirto avolti~le tempie 3 1, 101| mirto avolti~le tempie e quai di rosa ornati e sparti,~ 4 2, 141| quelle membra intatte 141~quai descriver saprian pittori 5 3, 27 | chiude.~Ella, ch’ancor non sa quai le minaccia~l’atto vezzoso 6 3, 135| un vel candido e netto~e, quai d’Adria veggiam donne e 7 4, 277| ale profonde conche,~con quai tributi senz’alcun periglio~ 8 6, 141| espresse ed ogni scherno?~di quai fregi mirabili pomposo~al 9 7, 105| ne forma, altri ritondi,~quai di stille di porpora consparti,~ 10 7, 105| stille di porpora consparti,~quai d’eben negri e quai più 11 7, 105| consparti,~quai d’eben negri e quai più ch’ambra biondi.~Men 12 7, 172| universo però fia che spaventi.~Quai piaghe ei faccia, il saprà 13 8, 83 | ardente e candido baleno?~quai vibrar veggio, spettator 14 9, 65 | principi indiscreti,~de’ quai s’alcuno è pur che’l canto 15 11, 44 | degg’io, ch’è senza fine?~O quai più stimerò degne di stima,~ 16 12, 98 | essi aprova Adon si sente~quai suol di primavera a mezzanotte~ 17 12, 141| freddure e ne’ digiuni,~quai tal corpo richiede, e cibi 18 12, 243| misera che temi?~Se sapessi quai doglie il ciel t’appresti,~ 19 13, 124| Fortuna empia, empio Amor, quai pene o danni 124~non sostien 20 13, 168| tra via rischi e perigli?~Quai rapaci incontrò mostri volanti~ 21 14, 70 | abbracciarla corse,~con quai segni d’amor l’accolse anch’ 22 14, 70 | l’accolse anch’ella,~con quai baci iterati e con quai 23 14, 70 | quai baci iterati e con quai sensi~chi può dirlo e pensarlo 24 14, 80 | ai bravi i farinelli,~de’ quai ciascuno era gran tempo 25 14, 91 | ferrigna,~volgeasi a rimirar quai più mortali~del’occhio o 26 16, 38 | cavalieri insu gli arcioni,~tra’ quai la cima tutta è sparsa e 27 17, 43 | lei gli fu percossa:~– Or quai (gli disse) la tua lingua 28 17, 168| orror, quanto scompiglio,~quai l’Europa da voi, quai l’ 29 17, 168| scompiglio,~quai l’Europa da voi, quai l’Asia attende~sciagure 30 18, 128| m’agghiaccia,~vi troverò quai dianzi io vi lasciai?~O 31 19, 94 | Lasso! con quai querele e quali accuse 94~ 32 19, 113| dolor ch’altrui fan guerra,~quai fur mai forze o quai virtuti 33 19, 113| guerra,~quai fur mai forze o quai virtuti eguali~al’invitto 34 20, 450| sciagura o sorte, 450~con quai d’empia malia nodi tenaci~ 35 20, 494| Quai poeti di lui, quali oratori


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL