Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
punita 4
punito 3
punse 9
punta 35
puntal 1
puntale 2
puntali 2
Frequenza    [«  »]
35 monti
35 parto
35 prigion
35 punta
35 quai
35 rotto
35 specchio
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

punta

   Canto, Ottava
1 2, 171| dei?~Non sai che’nsu la punta del suo strale~tutti i trionfi 2 3, 43 | improviso e fu bell’arte,~la punta uscì dela fatal saetta.~ 3 4, 3 | acquista.~Statua dalo scarpel punta e ferita~ne diventa più 4 4, 272| barbara tigre saettata e punta,~o dagli austri sferzato 5 4, 280| sdegno e duolo;~con l’aurea punta delo stral la scuoto,~pria 6 6, 21 | una torre angolare insu la punta,~e la quinta tra lor nel 7 7, 174| gran monarca eterno~nota, punta, ripicca e prende a scherno.~ 8 8, 143| rubino aguzzar tenta~la punta ch’a morir dolce m’alletta;~ 9 11, 53 | insanguinata e guasta~ha di punta mortale il fianco rotto:~ 10 14, 131| terra tinge,~e dal pome ala punta ha rossa tutta~quella ch’ 11 14, 337| in questo mentre~tira di punta e lo ferisce al ventre.~ 12 14, 392| spada e volge al cor la punta;~ma Sidonio la man forte 13 16, 12 | ferro e la ferrata mazza,~la punta al brando aguzza, il taglio 14 16, 81 | conficca e lega~con grossa punta del più fino gelo~di quella 15 16, 91 | diviso,~l’un si risolve in punta e l’altro in arco.~Serra 16 16, 122| omero stretta e larga in punta 122~l’una manica e l’altra 17 17, 57 | le brame e l’onte,~cui né punta di stralteso nervo~faccia 18 17, 96 | canne guernite di dorata punta.~D’indico avorio e d’arabo 19 18, 49 | silvestra~e ferrata è da capo a punta acuta.~Con la manca conduce 20 18, 87 | astato ferro~gli rivolge la punta inver la costa~e sovra il 21 18, 230| con l’estremo del dito in punta il tocca.~ 22 19, 403| sepolcro avaro,~e con la punta del dorato strale~vi scolpì 23 20, 26 | noderoso cerro~ch’arma la punta di lucente ferro. –~ 24 20, 65 | foggie inusitate e nove~su la punta or d’un brando, or d’una 25 20, 99 | manco,~l’altro ancor con la punta il terren preme;~tempo non 26 20, 163| pari ignuda e stimulata e punta 163~da sprone egual la fiera 27 20, 210| pianta;~e con impeto tal la punta porta~lancia ver lui con 28 20, 228| 228~quegli allor trae di punta inver la faccia;~ma questi 29 20, 228| faccia;~ma questi anch’ei di punta a fargli offesa~sotto il 30 20, 240| ed ale strette,~tiran di punta in un medesmo punto~sì ratti 31 20, 244| la stoccata seguita e la punta~porta a quel segno pur ch’ 32 20, 293| fiocco di perle al corno in punta, 293~di perle dele noci 33 20, 375| acuto~fissa al centro una punta e queste e quelle,~tuo fia, 34 20, 394| taglio si tranno ed or di punta.~In quella cote istessa 35 20, 394| più dal furor scaldata e punta.~Ed ecco alfin quel dal’


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL