Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
priapi 1
priapo 2
prieghi 1
prigion 35
prigione 10
prigioni 7
prigionia 2
Frequenza    [«  »]
35 leggiadra
35 monti
35 parto
35 prigion
35 punta
35 quai
35 rotto
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

prigion

   Canto, Ottava
1 1, 159| il suo dolore,~volontaria prigion procaccia il core.~ 2 3, 6 | e di me che fia, che’n prigion dura~vivo e scioglier del 3 4, 35 | Ch’a tal consorte, in tal prigion la stringa~mi comanda, mi 4 4, 232| ella alberga e regna 232~in prigion volontaria a farmi ancella.~ 5 4, 279| e molto 279~da sì lunga prigion stancato omai,~per un picciol 6 6, 5 | interdetta;~la meretrice, che’n prigion tormenta~Giuseppe il giusto 7 6, 169| pietà ne langue;~in gioconda prigion, di vita incerto~tiene altrui 8 8, 98 | frondose terga~tesson verde prigion d’ombre selvagge,~per soggiornar 9 9, 78 | risona, i campi adorna.~Ma’n prigion dolorosa ove mi scorse,~ 10 12, 69 | folgor cade,~qualor dala prigion che chiuso il tenne~fugge 11 12, 284| imprigionato,~dolcissima prigion de’ miei sospiri~quando 12 13, 108| tanti affanni~in villana prigion perderai gli anni. –~ 13 13, 139| l’auree catene~la ferrata prigion che ti ritiene.~ 14 13, 140| Cruda prigion, ma vie più cruda molto 15 13, 147| l’ama~di far ancor che di prigion sia tratto.~Purch’ella del 16 13, 164| Già fuor dela prigion libero vola 164~d’abito 17 13, 173| dormendo.~L’aurea catena che’n prigion legollo~fu lavor di Vulcan, 18 13, 174| altro esseguio,~ma l’istessa prigion di Falsirena~fu fabricata 19 13, 213| intatto, 213~soffersi in ria prigion miserie tante,~né perché 20 14, 24 | accommunata vosco.~Dividendo prigion, vesti o danari,~sempre 21 14, 86 | vil guadagno~s’era lor di prigion fatto compagno.~ 22 14, 182| Dura prigion che mi contendi e serri 23 14, 296| e chiusa~veggio in altra prigion con altro laccio.~Ma grazie 24 14, 299| allegrezza in duolo,~camera la prigion, talamo il suolo?»~ 25 14, 321| piè rivolse,~dal’antica prigion che la serrava,~sorpresa 26 14, 389| nobil palma~dal’indegna prigion scioglier quest’alma.~ 27 15, 82 | tuoi molto invaghissi~d’una prigion caliginosa e nera~vivo ti 28 15, 130| in stretto loco~con la prigion del re, chiudere il gioco.~ 29 16, 199| accrebbe~mentre chiuso in prigion la maga l’ebbe.~ 30 17, 75 | e’l vel, ch’avaro in sua prigion l’accoglie,~fugge e licenzioso 31 18, 249| i pianti miei, 249~o di prigionbella anima uscita,~alma, 32 19, 394| dromedari,~ch’entro eburnee prigion some d’augelli~portan su’ 33 20, 140| Qual Tizio fuor dela prigion tenace 140~libero e’n piè 34 20, 482| pregi assai~d’uscir vinto e prigion dal gran contrasto,~non 35 20, 507| non scota,~quasi in dura prigion l’onda incatena,~e’l buon


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL