Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] montato 1 montauro 1 monte 69 monti 35 monticel 1 monton 8 montone 1 | Frequenza [« »] 35 impeto 35 lega 35 leggiadra 35 monti 35 parto 35 prigion 35 punta | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze monti |
Canto, Ottava
1 1, 63 | i boschi e tra le nevi i monti.~ 2 1, 85 | mia saetta offende;~tu de’ monti, io de’ cori abbiam le palme,~ 3 1, 89 | gli estremi in duo gran monti~sospende e in mezzo si divide 4 2, 128| i prati e di smeraldo i monti.~ 5 3, 41 | ad altra cura.~Fugge per monti, né posar concede,~sich’ 6 3, 83 | offenda o tocchi;~e quando i monti han più canuto il pelo~dolce 7 4, 108| bel timon dorato 108~e de’ monti indorando omai le cime,~ 8 5, 132| discende Apollo da que’ verdi monti,~imitando quaggiù, vaghe 9 8, 98 | fende le piaggie,~là’ve de’ monti le frondose terga~tesson 10 9, 7 | il capo biondo,~esce sui monti a publicar la luce.~Gli 11 9, 157| a’ bei sudor, che i sacri monti~stillar vedran dale più 12 10, 40 | regni, province e piani e monti.~ 13 10, 165| le prime.~Così figliano i monti e’l topo nasce,~ma poi, 14 10, 179| colli, pianure e valli e monti;~vedrai scogli ed arene, 15 10, 277| nodo~stringe del re de’ monti al maggior figlio.~Vedrassi 16 12, 39 | nembi foschi~saccheggia i monti e discapeglia i boschi,~ 17 12, 67 | folgorante e sanguinosa,~mari e monti travalca ed ira e guerra~ 18 12, 97 | ombre maggior cadean da’ monti.~Tra quegli orrori al romper 19 12, 150| nele foci lor spicciar da’ monti~videro in vivi gorghi i 20 12, 276| che ciò che dar mi ponno o monti o fiumi,~né qualunque torrei 21 13, 25 | Veggio moversi i monti anco a’ miei versi, 25~non 22 14, 7 | predator selvaggio.~Iva per monti Adone, iva per piani~continovando 23 14, 164| prodotto fusse o pur tra i monti Ircani.~Lo scelse Malagor, 24 15, 43 | Sette monti ha la man, ciascun de’ quali 25 15, 103| rapiti e dal desio,~giù da’ monti vicin calaro al piano.~Fuor 26 16, 128| danno le dolci note ai monti il corso.~ 27 18, 100| Pianser le ninfe ed ulular da’ monti~e da’ profondi lor gorghi 28 18, 243| carcere laggiuso~nel cor de’ monti seppellir ti volse.~Chi 29 19, 119| 119~dele biade sgusciate i monti integri,~nel cavo vaso raccogliendo 30 19, 265| 265~del gelato Gelone i monti agghiacci~e qualor furiando 31 20, 170| stupire e tremare i fiumi e i monti,~ 32 20, 284| trace e madre armena 284~ne’ monti là dov’aquilone alberga.~ 33 20, 317| nel brocchier sovra tre monti.~ 34 20, 350| indomito ardimento,~ch’ai monti di Venafro e di Venosa~ed 35 20, 354| riparo tre fiumi e cento monti.~