Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] divieti 1 divieto 3 divin 51 divina 35 divincolando 1 divine 15 divini 13 | Frequenza [« »] 35 candido 35 confuso 35 cristallo 35 divina 35 donne 35 estremo 35 farà | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze divina |
Canto, Ottava
1 1, 67 | entra per fabricar tempra divina~d’un aureo strale imperioso 2 2, 44 | turbato;~ch’esclusa fuor dela divina schiera~e dal convito splendido 3 2, 158 | di spaventar la mia beltà divina.~Ma poco vi giovò, per quanto 4 3, 66 | e vien di quella porpora divina~ad ingemmar la cima impiagatrice.~ 5 3, 132 | altro ebbe possanza,~fu la divina oltramortal sembianza.~ 6 3, 166 | sottile,~che ben si scorge che divina è l’arte.~Due d’alabastro 7 3, 173 | dale forze amorose alma divina,~ch’a bramar quel piacer, 8 4, 21 | stella aggiri e volga?~Ah, di divina maestate offesa~giusto fia 9 4, 212 | cor gli accese?~Amorosa e divina alma non have~onde sdegnarsi 10 4, 230 | lamenti aborre?~se la forza divina, ancor volendo,~aiutar non 11 5, 23 | ch’impari a schernir virtù divina.~ 12 6, 3 | fedel alma~senza grazia divina acquistar palma.~ 13 6, 15 | Potea ben la divina onnipotenza, 15~con quell’ 14 6, 116 | scolpì del volto uman la man divina,~che quindi con le ciglia 15 9, 126 | bella insegna 126~per la divina origine d’Ettorre,~quanto 16 10, 2 | tu, divina virtù, mente immortale, 17 10, 20 | divinità simile apunto,~e la divina eternitate imita,~perpetua, 18 11, 50 | arde di santo amor fiamma divina.~V’ha Rebecca e Rachele 19 12, Alleg| effigie, ch’è ritratto della divina somiglianza, vien condannato 20 12, 221 | soggiorni e regni~che di divina ed immortal bellezza~lusinghevole 21 12, 256 | Dunque, terrena dea, donna divina~non saprà di sestessa esser 22 13, Alleg| primo essere, allude alla divina grazia, laqual col mezzo 23 13, 162 | e guarda 162~providenza divina o fusse caso,~quando il 24 14, Alleg| avisa il giudicio della divina giustizia, che molte volte 25 14, 213 | fatto intanto ala beltà divina~del bell’idolo amato il 26 15, 88 | che con sovramortal luce divina~s’apra la strada ai più 27 15, 214 | teco verronne e compagnia divina~pertutto e sempre ufficiosa 28 16, Alleg| audacia di resistere alla divina volontà, a cui opponendosi 29 16, 179 | la legge 179~e fatale e divina è tanto audace~che di pugno 30 17, Alleg| prende forma e qualità divina ed acquista la beatitudine 31 17, 132 | legge astringer può forza divina?~Facile, o dea, ti fia s’ 32 18, 182 | racquistar questa beltà divina,~troppo bell’esca a sì voraci 33 19, 148 | limpido ruscello~con la divina sua fatal virtute;~e poich’ 34 19, 335 | passi;~corron veloci ala divina cetra~la frigia selce e 35 20, 93 | schiera bella~al’armonia dela divina scola~e co’ legami dele