Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cristalline 8 cristallini 8 cristallino 15 cristallo 35 cristina 1 critico 2 crivella 1 | Frequenza [« »] 35 avrai 35 candido 35 confuso 35 cristallo 35 divina 35 donne 35 estremo | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze cristallo |
Canto, Ottava
1 1, 105 | Seggio di terso oriental cristallo 105~preme de’ flutti il 2 2, 19 | il diamante purissimo e’l cristallo,~onde compose le colonne 3 2, 114 | sol si vagheggia,~il cui cristallo limpido riluce~d’una serena 4 3, 167 | delfin tirato,~vomita ancor cristallo ogni delfino.~Quattro tritoni 5 5, 73 | onde nel vivo e lucido cristallo~rotto nel mezzo abbandonaro 6 5, 112 | finestre immensa sala~di polito cristallo il giorno prende~e in un 7 5, 139 | zaffiro o d’argento o di cristallo~e le sponde vestir tutte 8 6, Alleg| sentimenti del corpo. Nel cristallo e nel zaffiro della prima 9 6, 22 | portico primiero, 22~ch’è di cristallo e di zaffir contesta,~vivace 10 6, 33 | però servi e custodi~del cristallo, onde sol procede il lume;~ 11 6, 38 | degli augei, dela fera e del cristallo. –~ 12 7, 165 | vermiglio 165~rugiadoso cristallo in man si strinse.~Libollo, 13 8, 24 | corno un rio.~Parria vero cristallo e vero argento,~senon sene 14 8, 34 | vano fasto e lieve,~v’ha di cristallo oriental commessi~duo specchi 15 8, 91 | diamante terse~v’ha di fino cristallo e mura e travi,~che con 16 9, 96 | Bastar ben ti devea che’l suo cristallo~scaturisse Elicona in larghe 17 10, 133 | anzi tiranna;~di fallace cristallo ha due visiere~che l’occhio 18 10, 168 | fabricata d’acciaio e di cristallo;~la cerchiavan pertutto 19 11, 24 | Sicome suol triangolar cristallo, 24~ripercosso talor da 20 11, 145 | Non in terso cristallo avrà costume 145~de’ begli 21 12, 85 | degli occhi molli il liquido cristallo:~– Che strani modi di venir 22 12, 151 | pender masse di vetro e di cristallo~e fuso fuor dele forate 23 12, 161 | d’or reggono in testa~di cristallo di rocca un’urna immensa,~ 24 14, 8 | ammorza~vasellamento di cristallo e d’oro,~pien di quanto 25 16, 3 | dilicato e lento~o qual cristallo limpido e sottile,~fa tralucer 26 16, 14 | insegna altrui l’adulator cristallo.~ 27 16, 25 | Le vetriate di cristallo alpino 25~mostrano colorite 28 16, 260 | molt’urne piene.~Non di cristallo no segue uno specchio~sì 29 17, 35 | non si pareggia.~E se’n cristallo limpido e gentile~si specchia 30 18, 246 | Fu più del fragilissimo cristallo~la mia perfida fè fragile 31 19, 132 | confine.~Ed Aci dele membra di cristallo,~molli di perle ed umide 32 19, 262 | muro tra noi posto ha di cristallo?~ 33 19, 366 | fonte,~loqual d’argento e di cristallo ondeggia;~e presso l’onde 34 20, 187 | grande 187~e, come vedi, è di cristallo alpino;~sorge vite dal fondo 35 20, 374 | L’ostro insieme e’l cristallo accoppiar volli 374~a dinotarti