Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
candidetto 1
candidi 9
candidissima 1
candido 35
candor 22
candore 5
candori 2
Frequenza    [«  »]
35 arnesi
35 avanza
35 avrai
35 candido
35 confuso
35 cristallo
35 divina
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

candido

   Canto, Ottava
1 1, 42 | ridente~sotto gli sorge il candido confine;~un dolce minio, 2 3, 56 | anela.~Vesta di lieve e candido zendado~le membra assai 3 3, 81 | il lembo, or un suo vel candido e lieve~in lui scotendo, 4 3, 119| E tu candido piede insanguinato, 119~ 5 3, 135| belle 135~appannate d’un vel candido e netto~e, quai d’Adria 6 6, 59 | giostra il vento.~Tutto candido il pel, la fronte ha bruna,~ 7 7, 30 | funeste,~quelche con manto candido e canuto~nascose già l’adultero 8 7, 96 | sua bella il varco.~Già di candido avorio uscio l’accoglie,~ 9 7, 145| Fuor del candido grembo apena esposto, 145~ 10 8, 83 | dice) 83~folgore ardente e candido baleno?~quai vibrar veggio, 11 9, 33 | produtto,~pari ala madre sua, candido frutto.~ 12 9, 179| d’ostro,~rossa la piuma e candido lo stile.~Apre non lunge 13 10, 62 | un giovinetto adorno, 62~candido e biondo e con serene ciglia;~ 14 11, 80 | umiltà superba 80~sotto candido vel fronte serena,~quant’ 15 12, 107| terra i velli~sovrarmellino candido e canuto;~son di seta le 16 14, 161| splende,~e nel volto già candido e vermiglio~solo fiorir 17 14, 346| Gli fa sugli occhi il crin candido velo,~candida ancor la coda 18 15, 15 | e mentr’è il cielo ancor candido e nero~tra i confini del’ 19 15, 140| singolar duello~già nel candido il bruno il ferro tinge;~ 20 15, 157| vien per dar caccia il candido cavallo,~un con l’arco l’ 21 16, 112| Scopre il candido dente adora adora 112~d’ 22 16, 207| ha nero ed adusto, 207~né candido deltutto e colorito.~Crespo 23 16, 267| dorata~e già l’argento suo candido e puro~fuor del’ombre traea 24 17, 71 | la soglia.~Reca di bisso candido e sottile~orlata d’oro e 25 17, 78 | biondi crini~e dal sommo del candido alabastro~termina in spazio 26 17, 82 | gentil cedere omai;~appo il candido dente il bel candore~dela 27 17, 105| volubili a seconda~e col candido piè deliba l’onda.~ 28 17, 126| velato;~e di quel volto candido e vermiglio~languirà secco 29 18, 48 | splende.~Ma l’avorio però candido e bianco~cede ala bella 30 19, 326| più non favella,~con un candido vel s’asciuga e terge;~indi 31 19, 372| sarte.~Ignude il sen più candido che latte,~vengon nereidi 32 19, 400| ricco si compose.~Chi di candido latte urne vi sparse~e chi 33 20, 111| figlio e la saetta.~Del più candido cigno e più canoro~penna 34 20, 193| piangenti.~Poi d’alabastro candido e gentile~fa due portar 35 20, 447| Loda il candido sen, la treccia bionda,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL