Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vessiche 1
vessilli 1
vessillo 4
vesta 34
vestan 1
veste 47
vestendo 2
Frequenza    [«  »]
34 unqua
34 uomo
34 vaso
34 vesta
34 voglie
33 alato
33 alba
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

vesta

   Canto, Ottava
1 2, 64 | schietto argento e semplice la vesta,~riccamata di tronchi e 2 3, 56 | correndo, al’alta preda anela.~Vesta di lieve e candido zendado~ 3 3, 81 | onde la dea pietosa or dela vesta 81~il lembo, or un suo vel 4 4, 54 | 54~e d’arnesi lugubri in vesta nera,~van padre e madre 5 4, 87 | m’offerse,~che la tremula vesta alto sospese~e dele glorie 6 4, 94 | piano, indi spogliar la vesta~e i bei membri mollir per 7 6, 22 | diverso color sparso la vesta.~Un avoltoio in pugno ed 8 6, 60 | avicina pian piano e dela vesta~umil le bacia il vago lembo 9 6, 85 | facea vedersi in sontuosa vesta~con gemme intorno e con 10 7, 157| rugiadosa affrena;~la sua vesta è cangiante e variato~iri 11 10, 51 | è tutto ignudo e senza vesta, eccetto~quanto il ricopre 12 10, 85 | rampogna~e si squarcia la vesta e’l crin si frange~e di 13 10, 118| gemme in fil tirate è la sua vesta~trapunta di ricchissimi 14 10, 241| hanno,~né vuol tanto valor vesta più bella;~spada, splendido 15 11, 151| vedova lagrimosa in bruna vesta~cede il fren del discorso 16 12, 196| Tacea la notte e la sua vesta bruna 196~tutta di fiamme 17 12, 209| bianca il vel, bianca la vesta.~ 18 12, 233| riguardi al manto~e, benché in vesta lacera si chiuda,~beltà 19 13, 159| divenne carne l’incarnata vesta~e si fece il cappel purpurea 20 13, 174| io.~Prese d’un vil magnan vesta e figura~e di tesser que’ 21 13, 221| La vesta ha parte d’or, parte di 22 14, 10 | meglio celarsi in altra vesta.~Prende un abito allor da 23 14, 167| Così pensò schernito dala vesta~e dal tronco che scema avea 24 14, 203| del re morto la sanguigna vesta,~per irritar ancor la giovinetta~ 25 16, 80 | il manto e la leggiadra vesta~che dela coscia il termine 26 16, 103| cui lavoro~abbordata la vesta ha tuttaquanta~di girasoli 27 16, 173| Barrin sela ripon sotto la vesta~e col fido favor del’ombra 28 16, 190| si colora e tinge 190~la vesta e di fin or fregiata splende;~ 29 16, 247| per prova maggior sotto la vesta~scopre l’impression celata 30 17, 72 | seminata pertutto a rose d’oro.~Vesta ricca e real; ma non ha 31 17, 72 | ricca e real; ma non ha vesta~pari a tanta beltà l’arabo 32 18, 94 | ultima angoscia~gli alzò la vesta e gli scoprì la coscia.~ 33 19, 320| a un tempo la vermiglia vesta 320~d’orribil ostro e sanguinoso 34 20, 13 | Cinzia, Isi e Bellona:~Temi e Vesta vi son, né men leggiadre~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL