Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] universale 1 universo 27 uno 44 unqua 34 unta 1 unto 2 uom 93 | Frequenza [« »] 34 tenta 34 ucciso 34 ultima 34 unqua 34 uomo 34 vaso 34 vesta | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze unqua |
Canto, Ottava
1 1, 108| d’amor languìa,~ottenne unqua da me dolcezza alcuna,~accioch’ 2 3, 50 | Un ch’altro unqua non sa, che col martello 3 3, 117| Quando tra gli alabastri unqua s’udiro~nascer cinabri in 4 4, 209| mia man non gli svella, unqua non fia~che sodisfaccia 5 5, 45 | 45~più pregiati ne furo unqua tra noi~darti ben a ragion 6 7, 56 | morte.~Né dar potea sepolcro unqua più degno~a sì nobil cadavere 7 9, 63 | grave e molesto~refugio unqua non ebbi altro che questo.~ 8 10, 107| offenda,~poiché là dove tempo unqua non corse~l’ore non spiegan 9 11, 144| 144~o che barbaro nastro unqua lo stringa~non avrà già, 10 11, 210| esser poggiato, ov’altri unqua non sale.~ 11 12, 291| sovente~né sapea da tal vista unqua levarse.~Sovra la bella 12 13, 46 | diversa.~Ciò che di mostruoso unqua o di tristo~partorisce Natura, 13 13, 81 | mai~né tu del bene amato unqua godrai. –~ 14 13, 209| gloriosi pregi.~Quant’ebbe unqua vittorie in mille assalti~ 15 14, 138| 138~misurator del tempo unqua si vide~mentre il girar 16 15, 5 | Alcun non sia però ch’unqua si vanti 5~d’aver tanta 17 15, 34 | era quei ch’a suoi danni unqua non dorme.~Sconosciuta scherzar 18 15, 57 | Non so se d’esser stato unqua sovienti 57~preso dal sonno 19 15, 83 | valse a far che volesse unqua il tuo core~falsar la fede 20 15, 134| come gli altri l’arringo unqua non fende,~ma la lizza attraversa 21 15, 228| 228~schiere nemiche e pace unqua non aggia.~A me l’arco e 22 15, 235| non mi torrà di braccio unqua al mio bene,~sì di modesto 23 16, 230| accese~fu la fronte d’Apollo unqua sì bella~o dele fronde del 24 17, 172| bene,~né so se per destino unqua mi tocchi~che l’abbian più 25 18, 50 | non fusse tardo.~Non corse unqua sì snella o damma o tigre~ 26 19, 100| l’orco sordo, ond’altri unqua non riede, 100~mai non si 27 19, 126| meglio di me, che’l vidi, unqua potesse,~perch’ove bagna 28 19, 219| bisogna~che’n sì misero stato unqua mi caglia.~Prenderò di mestesso 29 19, 400| Più nobil fiamma in terra unqua non arse, 400~né cener mai 30 19, 403| natura e’l ciel di bello unqua crearo,~Amor che stava in 31 19, 412| ricetto,~che d’aver riscaldato unqua s’udisse~in cielo o in terra 32 20, 31 | e di mille un sol colpo unqua non erra,~e’l superbo Medonte 33 20, 36 | tra quante n’ha Getulia unqua produtte,~ammanta il resto 34 20, 332| perché dal dritto corso unqua non falla.~Vedesi insuperbir