Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] miseri 11 miseria 7 miserie 12 misero 34 misfatti 1 misfatto 5 misia 2 | Frequenza [« »] 34 fece 34 felici 34 fondo 34 misero 34 psiche 34 selve 34 serpe | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze misero |
Canto, Ottava
1 1, 122 | patrio suol lontano, 122~misero Adone, a navigar mal atto?~ 2 2, 161 | Misero, e come del suo proprio 3 2, 169 | ruine.~Che farai, che dirai, misero, quando~cotante ti vedrai 4 4, 182 | saggio consiglio~e nelo stato misero mortale~è maggior gloria 5 5, 17 | aggrava, 17~ciò ch’adivenne al misero Narciso.~Narciso era un 6 5, 58 | nervo~il fianco inerme al misero saetta.~Pensati tu, s’ala 7 8, 86 | argentato giro.~Cedimi cedi, o misero Atteone,~ch’io per più degno 8 10, 210 | tese;~piagne disfatto il misero Aquitano~e le messi e le 9 11, 175 | in ciel si cela~fausto o misero evento, a me rivela. –~ 10 12, Alleg| fatta forma, dimostra il misero stato di chi cerca l’occasioni 11 12, 6 | Ma nel misero ancor mondo perduto 6~non 12 12, 207 | crede?~Spera ben, teme mal. Misero core,~fra quanti rei pensier 13 13, 44 | Or del misero corpo a cui prescritta 44~ 14 13, 82 | contese.~Ritornò pur quel misero ferito,~poich’a terra ricadde 15 13, 114 | e diece~di rigid’oro il misero donzello,~ch’al raddoppiar 16 13, 171 | e più distinto,~onde il misero zoppo aggiunger sente~sovra 17 14, 7 | per piani~continovando il misero viaggio,~poiché fuor de’ 18 14, 159 | Brigante! –~Con questo dire il misero feretro~gittando a terra, 19 14, 192 | tormento,~ché non ha doglia il misero maggiore~che ricordar la 20 14, 196 | e i fior del mio gioire,~misero, si seccaro insu l’aprire.~ 21 15, 68 | Misero, e che mi val tra doglie 22 15, 140 | gli usurpa il loco, ahi misero, né vede~il nemico vicin 23 17, 5 | Misero quegli a cui per alcun modo 24 17, 171 | perfido tiranno,~se’n più misero stato ed infelice~condanna 25 18, 24 | fallaci~stolto è chi crede e misero chi spera.~Mi promisero 26 18, 114 | rei~e d’ogni altro amator misero essempio~più non deggio 27 18, 136 | Misero Adon, tu, pien di morte 28 19, 64 | nel’infortunio, onde cadeo~misero, insu l’april de’ più verd’ 29 19, 126 | dolse~e tra le braccia il misero raccolse.~ 30 19, 208 | Misero, e quante volte i tronchi 31 19, 219 | d’amor bisogna~che’n sì misero stato unqua mi caglia.~Prenderò 32 19, 222 | uopo~che d’esser pensi il misero ciclopo.~ 33 20, 72 | e di dolcezza brilla~il misero Filen mentre la guarda;~ 34 20, 503 | forte, ogni castel si rende:~misero chi contrasta e si difende!~