Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abitatrici 3
abitava 1
abiti 15
abito 34
abituato 1
abominabil 3
abominabile 2
Frequenza    [«  »]
35 torre
35 trafitto
35 voler
34 abito
34 amorosi
34 anime
34 aspetta
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

abito

   Canto, Ottava
1 1, 48 | Ed ecco varia d’abito e di volto 48~strania donna 2 2, 63 | 63~del’usato s’ammanta abito regio.~Di doppie fila d’ 3 3, 57 | sospende ad un zaffir l’abito in alto.~L’arco, onde suole 4 4, 50 | scoglio alpino 50~cinta d’abito bruno e funerale.~Né genero 5 6, 94 | tocco~gli trasformò repente abito e pelle;~l’orgoglioso cimier 6 6, 172 | in seno:~lupo vorace in abito d’agnello,~fera volante 7 7, 11 | soglia ciascun nel’uomo abito onesto,~poscia ch’ogni arte 8 7, 141 | fiore~la terra e novell’abito riprende.~Par che l’alba 9 8, 39 | intorno,~sichél somiglia al’abito di fore;~onde ciascun mortal, 10 10, 103 | plebei,~molti di regi in abito e di dei.~ 11 11, 139 | che, come il volto, ha l’abito vermiglio;~quella e questa 12 13, 164 | prigion libero vola 164~d’abito novo il novo augel vestito.~ 13 14, Alleg| donna vuole avertirci l’abito molle della gioventù effeminata. 14 14, 10 | in altra vesta.~Prende un abito allor da quell’arena~e perché’ 15 14, 176 | freno.~Veste sovrarmi nere, abito nero~che di stelle dorate 16 14, 222 | Amor stato, sembianza, abito e nome~a mutar mi costrinse 17 14, 259 | copre pensieri illustri abito vile.~Amor m’ha chiuso in 18 14, 261 | debbe.~Credeami ben sott’abito vulgare~cavalier di gran 19 15, 29 | ogni altra bella;~ed al’abito estrano ed ale membra~del’ 20 16, 44 | Dopo costoro, in abito vermiglio, 44~e son cento 21 16, 178 | ladrone,~tosto d’effigie e d’abito si muta~e nel gran concistor 22 16, 217 | nascosto 217~inganna altrui con abito mendace,~altro che prima 23 17, 69 | O con abito pur che rappresenti 69~ninfa 24 17, 72 | Degno fora a’ bei membri abito e velo~riccamato di stelle 25 17, 116 | L’abito suo, che come il mare ondeggia, 26 19, 312 | larva il vel disperso,~l’abito feminile alfin deposto,~ 27 19, 329 | ciascuno~de’ miei candidi cigni abito bruno.~ 28 19, 389 | securi,~con cui, di forma e d’abito eleganti~cento donzelli, 29 20, 234 | pugnale arman le mani,~d’abito lieve e rassettato adorni~ 30 20, 256 | 256~varia la gente e l’abito diverso.~Chi scopre nel 31 20, 326 | Con l’abito ha il destrier qualch’agguaglianza, 32 20, 343 | stile~la superbia del cor d’abito umile.~ 33 20, 380 | L’abito del guerrier che segue appresso 34 20, 440 | Comprender puoi dal’abito s’io nacqui 440~agli ozi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL