Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sarte 2
sassel 2
sasselo 3
sassi 33
sasso 64
sassonia 1
sassosa 5
Frequenza    [«  »]
33 rete
33 rigor
33 rompe
33 sassi
33 scopre
33 timor
33 venir
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

sassi

   Canto, Ottava
1 2, 1 | ispide balze alpine~di duri sassi e di pungenti spine.~ 2 2, 18 | dotti mastri,~ma fer di sassi orientali e fini~comignoli 3 2, 131| l’erbe e le fronde.~Ai sassi esclusi dal piacere immenso~ 4 2, 147| boschi e rupi e piante e sassi 147~in questa solitudine 5 4, 104| Su que’ sassi colà ruvidi ed erti, 104~ 6 4, 193| ruinoso trabocca e tra que’ sassi~misera, in cento pezzi a 7 4, 261| fiume, che d’acque brune i sassi bagna,~scorrer vedrai nela 8 4, 276| discioglie la lingua ai muti sassi.~Che non potrà chi potè’ 9 6, 123| fatto a musaico di lucenti sassi.~ 10 8, 51 | ampie conche di forbiti sassi,~siché raccor si può l’umor 11 9, 53 | reverirla da que’ rozzi sassi;~ma con man gli accennò 12 10, 58 | rode e rompe con questi i sassi alpini;~de’ gran teatri 13 10, 190| apre le strade;~nembi di sassi, grandini di dardi,~turbini 14 10, 239| stillano pianto e sangue i sassi~poiché fabrica in piè non 15 12, 24 | essa;~la Follia trae de’ sassi e dentro un pozzo~ratto 16 12, 162| palagi non son di rozzi sassi,~ma tutti di diaspri e di 17 13, 44 | monte un cupo speco~su per sassi e per spine il tira seco.~ 18 14, 57 | altr’esca secca~divora e i sassi morde e l’onde lecca.~ 19 14, 74 | tra queste piante e questi sassi,~dov’io, finch’a spiar vada 20 14, 248| vista girava ai tronchi, ai sassi,~scorgea del duro cor gli 21 15, 72 | fiamme al chino, in alto i sassi,~ch’io sia d’altra beltà 22 17, 17 | romito abitator d’antri e di sassi?~Perché privarmi, o dio, 23 17, 83 | innamora gli sterpi, infiamma i sassi.~Move i sembianti Amor, 24 17, 155| Cianee sprezza gli orgogli,~sassi guerrieri ed animati scogli.~ 25 17, 163| indi gli appare,~dove i sassi dal canto ebbero il moto,~ 26 17, 181| almen per virtù d’erbe e di sassi~gli faccia il proprio mal 27 18, 137| empiete i muti boschi, i cavi sassi.~Boschi, un tempo felici, 28 18, 137| dolorosi e foschi,~piangete, o sassi e risonate, o boschi. –~ 29 18, 241| bellezza,~contro que’ duri sassi a terra spezza.~ 30 19, 89 | oimé! che tra quest’aspri sassi~miseramente e senza colpa 31 19, 130| letto stende,~sì d’alti sassi incoronato e cinto~che soffio 32 19, 206| veder pareami negli alpestri sassi~la durezza del cor per cui 33 19, 335| e sforza a seguitarlo i sassi,~che tratti già dal’armonia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL