Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rigido 15 rigò 1 rigogolo 1 rigor 33 rigore 7 rigori 2 rigorosa 3 | Frequenza [« »] 33 regni 33 resto 33 rete 33 rigor 33 rompe 33 sassi 33 scopre | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze rigor |
Canto, Ottava
1 1, 31 | a cui le stelle~prima il rigor che lo splendor mostraro:~ 2 2, 41 | malagevole ne fia~l’aspro rigor dela malvagia via. –~ 3 2, 56 | spiaccia,~non ostante il rigor con cui si regge,~giusto 4 3, 37 | Ed egli a lei: – Marte il rigor del volto~placa sovente 5 4, 2 | verga, 2~ma’l suo giusto rigor non è crudele,~anzi perché 6 4, 57 | me nemico, 57~implacabil rigor d’avari cieli!~Te del tuo 7 5, 28 | e, sgombro il sen d’ogni rigor selvaggio,~godrai l’età 8 6, 67 | del’amata faccia~repentino rigor la luce ammorza;~fansi radici 9 6, 155| seben scherza,~simulando rigor, stringe la sferza.~ 10 7, 163| gli asconde~nel più denso rigor de’ geli alpini,~le vicende 11 7, 184| lingua scioglio,~con pietoso rigor di buon chirurgo~arder mostro 12 8, 67 | temo il nervo~per soverchio rigor non mi si spezzi.~Non posso 13 8, 135| vorace affetto~dispettoso rigor, prego, contenda.~Morendo 14 9, 89 | Così vinto il rigor del fier destino, 89~con 15 9, 136| pote 136~ardor d’estate né rigor di verno,~porterà al ciel 16 10, 81 | e man sanguigne,~mostra rigor, furor, fasto, arroganza;~ 17 11, 58 | ridente aria soave~tempra il rigor del portamento grave.~ 18 11, 76 | vegg’io, 76~il cui grave rigor modera e molce~di benigna 19 11, 81 | fiorisce;~vince parlando ogni rigor selvaggio,~le tigri umilia 20 11, 182| iniquo offende~e dal’altrui rigor rigore apprende.~ 21 11, 188| sarà stella omicida~che’l rigor non deponga a’ tuoi begli 22 12, 61 | 61~ch’ha vigor di velen, rigor di ghiaccio,~s’al’esca la 23 13, 24 | di pietra, 24~pertinace rigor, fermo desio.~Egli gela 24 13, 104| non brami?~Nulla quel tuo rigor fia che ti giovi~che tu 25 14, 182| ahi quanto è vano il tuo rigor, quant’erri~s’offuscar pensi 26 17, 31 | caldi e sviscerati preghi~il rigor di quell’animo superbo~intenerir, 27 18, 116| indegne salme~con tropp’aspro rigor le man gli lega.~A quel 28 19, 100| 100~mai non si placa e suo rigor non frange,~né mai rende 29 19, 267| Deh! placa il tuo rigor, deh! prego, omai 267~più 30 19, 403| intenerir col pianto~l’aspro rigor di quel sepolcro avaro,~ 31 20, 28 | oscuro oblio,~consenta il tuo rigor ch’io narri e scopra~i più 32 20, 189| il copra,~s’annegrisce il rigor dela verdura~e diventa l’ 33 20, 427| umanitate indegno~era il rigor di quella legge dura,~contraria