Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] resulti 1 retaggi 1 retaggio 1 rete 33 reti 20 reticella 3 retta 1 | Frequenza [« »] 33 qualunque 33 regni 33 resto 33 rete 33 rigor 33 rompe 33 sassi | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze rete |
Canto, Ottava
1 1, 109 | venga Adone a cader nela mia rete;~e fia tutto a suo pro, 2 3, 53 | perfida mi tese,~quando ala rete di diamante ordita~questo 3 6, 58 | fanciul dal’arco e dala rete~i dolci effetti ad un ad 4 6, 203 | nudo di capelli, 203~quella rete di coste e di giunture,~ 5 7, Alleg| Vulcano, che fabrica la rete artificiosa, è il calor 6 7, 20 | né rete, né cancel rinchiude o serba 7 7, 196 | con lunghi studi~pieghevol rete di minuta maglia.~D’un infrangibil 8 7, 198 | s’agita e scompiglia~la rete scocca e al talamo s’appiglia.~ 9 7, 200 | lascia l’albergo e, dela tesa rete~dissimulando le nascoste 10 7, 204 | Dela perfida rete il capo afferra, 204~indi 11 7, 221 | Vulcan tien tuttavia la rete chiusa, 221~né scioglie 12 7, 223 | indissolubile e tenace,~dico la rete che con tanto ingegno~fu 13 11, 34 | dolce del’occhio e dolce rete 34~del cor, che dolcemente 14 12, 281 | come in gabbia augello, in rete pesce 281~preso rimane o 15 12, 284 | gli alti desiri,~in quella rete d’oro imprigionato,~dolcissima 16 13, 187 | ma nel passar diè nela rete~e le donzelle a corrervi 17 14, 247 | alee degli orti aprici 247~rete tessea di mirto o di ginestra~ 18 14, 348 | piagne il caro maschio in rete avinto~e batte l’ali e mesta 19 15, 114 | singolar steccato 114~con curva rete in mano ami colpire~o se 20 15, 156 | Mercurio, se vince, un’aurea rete 156~di filato diamante i 21 15, 198 | colpa, abbiane il danno.~La rete è mia, tai furo i patti 22 15, 200 | Tu cerchi invano 200~la rete aver che per mio mal fu 23 15, 202 | del’arti~che la verga e la rete e quegli e questi~qualvolta 24 16, 152 | tinta ha di morato, 152~rete si stende d’or sottile e 25 17, 76 | risplende;~or fa degli orbi suoi rete e catena,~or i suoi lunghi 26 18, 12 | trasse l’avida ninfa ala sua rete.~O fame infame del metallo 27 18, 61 | saettar s’accinge,~chi la rete racconcia e la catena,~chi 28 18, 198 | sol di prede,~preso ala rete sua dura e tenace~promette 29 19, 38 | cacce a pigliar con altra rete;~con quella rete ch’entro 30 19, 38 | con altra rete;~con quella rete ch’entro il curvo legno~ 31 19, 41 | che nela man l’arco e la rete.~ 32 19, 42 | La rete che di corde ha la trecciera 33 20, 61 | Questa sottile ed ingegnosa rete 61~prendi (gli disse) a