Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portier 2
portinaio 1
portino 1
porto 33
portò 17
portollo 1
portun 1
Frequenza    [«  »]
33 mosse
33 ode
33 ossa
33 porto
33 premio
33 pugna
33 qualunque
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

porto

   Canto, Ottava
1 1, 103| fortunato seggio;~dolce mio porto, agli abitanti tuoi,~ne’ 2 1, 122| omai cominci a desperar del porto.~ 3 1, 145| umano travaglio il vero porto;~qui dale guerre de’ civili 4 1, 145| come l’arnese ruvido ch’io porto~ed arno meglio le spelonche 5 2, 35 | onda~fia che guidi a buon porto aura seconda. –~ 6 3, 147| mezzo al petto immedicabil porto.~Ma d’aver tal beltà mai 7 4, 198| concetto pegno;~scopre ch’io porto nel’adusto tergo~di grave 8 7, 214| corna ch’ascose in grembo porto~vopormi in fronte manifeste 9 8, 69 | pegno,~tosto averrà che’n porto entri il tuo legno.–~ 10 8, 95 | Questo fu il porto che tranquillo accolse 95~ 11 10, 94 | Presero un porto, ove d’elettro puro 94~al’ 12 10, 264| Dale rive adriatiche e dal porto 264~di Partenope bella alate 13 11, 208| puoi d’influssi rei,~se porto il tuo destin negli occhi 14 12, 78 | come vicino.~Saprai come mi porto e con cui sono,~dove sto, 15 12, 234| verde e di suo corso è in porto,~sazia omai del piacer, 16 13, 117| volevi?~Mi sommergi nel porto apena giunto~e mi fai ricco 17 13, 119| dolore,~libera servitù, porto inquieto,~in cui pietà 18 13, 120| mal ch’ingiustamente io porto;~né devresti soffrir, signor 19 13, 226| basterà che’l baston ch’io porto meco~un tratto sol ben leggiermente 20 14, 227| Porto di marche d’oro il zanio 21 14, 388| l’amor ch’ingiustamente~porto al crudo uccisor dela mia 22 15, 1 | prender terra e ricovrarsi in porto.~ 23 15, 74 | non vuoi male al mal ch’io porto;~per lei meglio morire amo 24 15, 101| rispondea l’altra) e non sperato porto,~tra le tue braccia alfin, 25 15, 184| danno e la ragion ch’io porto~vo’ confessar che sia calunnia 26 17, 153| greca ascose entro il suo porto~per far a Troia sua l’ultimo 27 17, 172| d’Amore il cor trafitto~porto e partendo, oimé, lascio 28 17, 184| che non crede è giunta in porto~e con tanto paese in sì 29 19, 164| partito il navilio era dal porto.~ 30 19, 192| fabro sia del mal ch’io porto?~Contro le stelle invan 31 19, 273| sono il mio dolce e desiato porto;~Arianna, Calisto, Elice, 32 20, 472| spinse~anco a prender qui porto il mio costrinse.~ 33 20, 506| dela terra,~dove al gran porto del’alpestra rocca~tenta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL