Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mancheran 2 mancheranno 1 manchi 6 manco 33 mancò 2 manda 20 mandami 2 | Frequenza [« »] 33 ignudo 33 labro 33 laqual 33 manco 33 membri 33 mortale 33 mortali | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze manco |
Canto, Ottava
1 1, 65 | per tema il mio valor vien manco?~No no, segua che può... – 2 2, 64 | asta la destra e’l braccio manco~di scudo adamantin ricopre 3 3, 63 | veltri la destra, al lato manco 63~pende d’aurea catena 4 3, 94 | d’alto stupore Adon vien manco, 94~già pargli già la bella 5 3, 134| il fuso veder del braccio manco.~ 6 4, 96 | notte si chiude e’l dì vien manco,~e le stelle cadenti e l’ 7 5, 110| quando il tuo sol mi verrà manco,~sarò qual ciel cui fosca 8 6, 177| sospeso gli avev’io su’l tergo manco~di breve in forma un titolo 9 8, 8 | amenissima magione.~Ignudo ha il manco braccio, e l’unghia torta~ 10 8, 48 | nube gentil non splendea manco.~Ella pur cerca or il leggiadro 11 12, 10 | grand’elce 10~al monte il manco lato apre e scoscende,~nel 12 12, 238| volge e d’or in or vien manco,~così costei, de’ duo rimedi 13 12, 288| occhio destro ha perduto, il manco è salvo.~Salvo un fiocco 14 13, 12 | con la manca tenendo il manco corno,~con la destra il 15 13, 222| ugna 222~e diritto il piè manco e zoppo il destro.~Ma nel 16 14, 112| man bella insu’l costato manco~si pone e dice all’uccisor 17 14, 347| che sostien col braccio manco~al’argento purissimo fa 18 15, 126| destro lato, un l’ha dal manco.~Tien campo a sé conforme 19 15, 141| un e l’altro destrier del manco corno~empie di strage la 20 16, 93 | le’mpenna la rosa al’orlo manco.~Collana, di rubin tutta 21 16, 214| Damaschina ha la storta al lato manco~e dorato il pugnal dal’altro 22 16, 247| forma l’arco minor del lato manco.~ 23 18, 91 | e poi l’assale.~Sopra il manco si pianta e mentre il fiede~ 24 19, 134| guernito il destro orecchio e’l manco~e circondato con minuti 25 19, 287| il ciel buio e che vien manco~del’amato balcon l’aurea 26 20, 43 | Stringe, col pugno manco, il legno torto, 43~col 27 20, 99 | piè, mentre si vibra il manco,~l’altro ancor con la punta 28 20, 131| del’aversario il braccio manco,~quasi legato da tenace 29 20, 183| e, piegandolo a forza al manco lato,~lui da sé spinse e 30 20, 241| braccio migliore ed alza il manco.~Ripara un col pugnal la 31 20, 254| pende,~siché qualora il manco braccio è spinto,~l’altro 32 20, 262| destro il zappa, ora col manco.~Quasi notturno ciel solco 33 20, 316| Sforza che gli vien dal manco,~né con minor baldanza il