Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ignuda 20 ignude 17 ignudi 7 ignudo 33 il 6568 ila 9 ilche 2 | Frequenza [« »] 33 fila 33 fren 33 fresca 33 ignudo 33 labro 33 laqual 33 manco | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze ignudo |
Canto, Ottava
1 3, 58 | colonna~l’alabastro spirante ignudo appare.~Non vide il mondo 2 3, 73 | dea,~scherzando intorno ignudo spirto alato~partir non 3 3, 108 | sicome vedi, è d’ogni spoglia ignudo,~con repentina e rigida 4 3, 135 | donzelle,~infin sotto le poppe ignudo il petto.~Fe’ vista allor 5 4, 151 | già dela fraude il ferro ignudo.~«Fuorché’l partito estremo, 6 4, 189 | sonnacchioso arcier, ch’ignudo in letto~le palpebre tenea 7 4, 271 | la conforta,~ch’ha sotto ignudo petto armato core,~forte, 8 5, 30 | quella dea che può col seno ignudo 30~vincer l’invitto dio 9 6, 173 | antico,~ignorante erudito, ignudo armato,~mutolo parlator, 10 6, 192 | armi sovente, ancorché vada ignudo,~mentre che i lumi rugiadosi 11 7, 64 | Mostra ignudo il bel seno una di queste 12 7, 238 | da’ pittori e da’ poeti~ignudo è finto e senza spoglia 13 8, Alleg| l’acque del senso, rimane ignudo e privo degli abiti buoni 14 8, 8 | del’amenissima magione.~Ignudo ha il manco braccio, e l’ 15 8, 38 | depor le spoglie,~talch’ignudo v’andò senz’alcun velo.~ 16 10, 51 | adombra il cielo;~è tutto ignudo e senza vesta, eccetto~quanto 17 11, 88 | in lei, parte si chiude;~ignudo Amor nel vago viso alletta,~ 18 13, 65 | Odi, spirito ignudo, anima errante, 65~odi e 19 13, 190 | mentr’ei facea senz’armi ignudo~ala bella nemica amiche 20 14, 137 | piombando d’Orgonte il ferro ignudo~tutto per mezzo l’osso il 21 14, 162 | consente.~Non vuol però ch’ignudo ivi rimaso~il corpo dela 22 14, 207 | Sostenea nela destra un ferro ignudo,~nera e spruzzata a rosso 23 14, 334 | Tuttoquanto del resto andava ignudo~e senza piastre e senza 24 15, 231 | onusto~che di povero tetto ignudo scanno,~e quelch’agli occhi 25 17, 87 | un nuvolo d’Amori;~popolo ignudo, alata plebe e molle,~sagittari 26 18, 238 | senz’alcun velo il fianco ignudo, 238~il cui puro candor 27 19, 65 | terra solo.~Se non andasse ignudo e fusse inerme,~porria rassomigliarlo 28 19, 275 | speranze a voto,~che tutto ignudo insu la molle arena~depon 29 20, 46 | Cotta ha la pelle e tutto ignudo il busto, 46~sol cinto in 30 20, 88 | disse).~Qui col mio figlio ignudo entrò già Psiche~la prima 31 20, 146 | dimora,~scinte le spoglie, ignudo ivi rimane~e del corpo viril 32 20, 267 | senza bracciale il braccio ignudo,~né color v’ha né v’ha pittura 33 20, 401 | dela cuffia di ferro a capo ignudo~e parve un sol, qualor più