Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ferità 5 ferite 9 feriti 3 ferito 33 feritor 8 feritore 2 feritori 1 | Frequenza [« »] 33 entrò 33 fai 33 ferir 33 ferito 33 fila 33 fren 33 fresca | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze ferito |
Canto, Ottava
1 1, 18 | l’orso cavernier, quando ferito~si scaglia fuor dela sassosa 2 2, 98 | Dala virtù di quel parlar ferito 98~Paride parer cangia e 3 3, 57 | onde suole ogni animal ferito~mercé dela man bella ambir 4 3, 174| che fui dal proprio stral ferito anch’io~e che del proprio 5 4, 164| sente in un punto il cor ferito.~ 6 4, 215| lor non sia, come già fue,~ferito il petto di pungente foco.~ 7 4, 240| ancor per tua cagion langue ferito?~ 8 5, 20 | perché non ne rimane arso e ferito?~Deh fa signor che con sospiri 9 5, 30 | non ne resti il feritor ferito,~né di sì salde tempre il 10 7, 57 | amara~nela sua scola un cor ferito impara!~ 11 8, 134| insieme a vivere e morire.~Ferito a un punto il feritor si 12 9, 145| il verde arboscel, nonché ferito,~fia difeso da questo e 13 10, 190| cade,~né stanco posa, né ferito langue,~fatto scoglio di 14 10, 274| gli val poco,~chi ricade ferito ed a versare~vien di tepido 15 12, 60 | mordaci e serpentine~e, ferito che l’ebbe in un momento,~ 16 12, 212| abbia un’alma accesa, un cor ferito,~secreto colpo e sconosciuto 17 13, 18 | acceso~e di spilli acutissimi ferito,~l’agita, il move, il trae 18 13, 82 | Ritornò pur quel misero ferito,~poich’a terra ricadde e 19 14, 165| due punte di spiedo il sen ferito.~Nel sangue umano era incarnato 20 14, 212| fiero leon le giace a piè ferito,~ch’ala ferita ov’è confitto 21 14, 340| muggito~il difforme salvatico ferito.~ 22 15, 87 | balen d’un bel sorriso~fu ferito in un punto e fu riscosso.~ 23 15, 180| d’amorosa saetta un cor ferito,~temprata la libidine cocente,~ 24 18, 19 | tal da gelosi stimuli ferito, 19~tra sé fremendo il capitano 25 18, 92 | com’abbia un saldo muro~ferito overo una scabrosa cote,~ 26 18, 107| vivo le parve;~sconciamente ferito e’n vista essangue,~dal 27 18, 169| Su’l bel ferito la pietosa amante 169~altrui 28 18, 203| ecco in Atene or or tel dò ferito,~né l’arte gli varrà dela 29 19, 10 | col maglio crudel rotto e ferito~apiè del sacro altar rigida 30 19, 68 | veggio oimé! (diss’io quando ferito 68~fui pria dalo splendor 31 20, 257| assisa,~con altr’armi è ferito e d’altra guisa.~ 32 20, 268| del re d’Arabia, il cor ferito.~Era però dala vezzosa infanta~ 33 20, 460| quel lampo, ond’ebbe il cor ferito, 460~tanta il sacro splendor