Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ferini 5 ferino 4 ferio 1 ferir 33 ferirà 1 ferirai 1 ferire 11 | Frequenza [« »] 33 dell' 33 entrò 33 fai 33 ferir 33 ferito 33 fila 33 fren | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze ferir |
Canto, Ottava
1 1, 83 | forti e fieri~questa mano a ferir v’insegni e mostri;~impari 2 3, 41 | il casto seno~vaglio a ferir, rivolta ad altra cura.~ 3 3, 119| costei?~Langue ferita e di ferir pur vaga~impiagato m’ha 4 3, 167| in atto effigiato 167~di ferir col tridente un scoglio 5 4, 170| gioco,~quasi serpe crudel, ferir con l’armi;~e non contenta 6 4, 187| io sorsi 187~ed avendo a ferir stretto il coltello,~lassa, 7 6, 1 | vede Amore 1~saettar foco e ferir l’alme a morte,~e dela rocca 8 6, 161| perché già gli strali 161~se ferir vuol, non veggia ove rivolga,~ 9 7, 42 | secreti silenzi udì dintorno~e ferir l’aure d’angosciosi accenti~ 10 7, 161| duo spegli,~lampeggiando a ferir le luci opposte.~Dava costei 11 7, 174| nomi e d’adular non usa;~in ferir tutti è simile ala morte;~ 12 7, 184| chirurgo~arder mostro e ferir, ma sano e purgo.~ 13 8, 130| con bocca, 130~mentre a ferir si van baci con baci,~sì 14 8, 143| vendetta.~Serpe sembri al ferir, ché ben ascose~stan sovente 15 9, 18 | grembo.~Questo non osò mai ferir procella,~teme ogni austro 16 10, 191| aprova il ferro e’l ciglio~ferir col brando e spaventar con 17 12, 51 | spina il nome diero,~e’n ferir forte, in addolcir cortese,~ 18 12, 160| vanno un sferico spazio a ferir tutte~e di sestesse a far 19 12, 178| vicina accender suole~e ferir di scintille il viso al 20 14, 81 | la spada 81~e comincia a ferir colpi sì duri~che la rupe 21 14, 134| viso;~alza la sua, poi nel ferir l’arresta~e dice: – Or or 22 14, 202| schiere~lice, comunque sia, ferir chi fere.~ 23 16, 58 | con l’altra il tira,~come ferir il cor voglia a chi mira.~ 24 19, 41 | scoccar strali~per legar e ferir con doppie pene,~nele luci 25 19, 321| di lontano~valse solo a ferir la plebe vile,~quanto miglior 26 20, 29 | crebbe in Apamia, avezzo a ferir solo~le folighe del mar 27 20, 39 | fosse 39~la testa ita a ferir del cavriuolo,~però ch’impaurito 28 20, 210| la porta 210~colui che di ferir l’aure si vanta,~più non 29 20, 227| scaglia e stende,~né potendol ferir di piede fermo~con fugace 30 20, 243| altrui moto,~fa che, se vuol ferir, ferisca a voto.~ 31 20, 264| apposta~va per dritto a ferir non molto lunge.~Il buon 32 20, 405| danno,~pur come in atto di ferir l’aspetti,~ripiglia il favellar 33 20, 459| dal raggio e dal’ardore~ferir la vista e fulminare il