Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] entriamo 1 entrino 1 entro 147 entrò 33 eoa 1 eoe 1 eoi 3 | Frequenza [« »] 33 chiude 33 circonda 33 dell' 33 entrò 33 fai 33 ferir 33 ferito | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze entrò |
Canto, Ottava
1 1, 21 | quando il fier pargoletto entrò piangendo.~ 2 3, 77 | riso~pria l’ombra ignuda entro’l pensier figura,~poi con 3 3, 136| fra gli sguardi amore~gli entrò per gli occhi e per l’orecchie 4 5, 9 | Ma la porta superba, ond’entrò pria,~con sue tante ricchezze 5 6, 7 | orto.~Miseria mai né mai v’entrò Disagio,~v’han Delizie ed 6 6, 39 | serba,~ma serba il prato entro’l suo grembo intero~intatto 7 7, 58 | terzo,~l’ingegnoso fanciullo entrò per scherzo~ 8 7, 180| ch’a guerra in steccato entrò con Marte.~Ch’o sien vere 9 7, 192| ogni parte,~nela camera entrò che’n sé chiudea~lo dio 10 9, 127| di vita;~questa purgata entro’l Castalio fiume,~quasi fenice 11 10, 98 | La bella coppia entrò per l’uscio eburno 98~e 12 10, 120| Adon condutto, 120~la porta entrò dela celeste mole.~Di diamante 13 13, 89 | riconforta 89~e novo ardire entro’l suo cor si cria~peroché’ 14 13, 181| addormentato~solo in disparte entro’l giardin lo scorse.~Discese 15 13, 203| tergo,~corre a salvarsi entro’l capace usbergo.~ 16 13, 232| scelerate e rie.~Era quand’egli entrò nel bel giardino~tra’l fin 17 14, 41 | per un cervo seguir, ch’entrò nel fiume~spaventato da 18 14, 162| bellezze spente,~ma da portarle entro’l marmoreo vaso~forze non 19 14, 342| sproni,~ma pur quand’egli entrò nela cittade~eran del’alto 20 14, 387| e serro~e ch’ancor vive entro’l più nobil loco~il mal acceso 21 15, 97 | tardo 97~ristora il tempo entro’l bel grembo assiso.~Dolce 22 15, 213| asprezza.~Altri conduca entro’l real soggiorno~pompa di 23 16, 57 | mirolla che furtivo amante~entrò di notte a stringerla e 24 16, 166| uscia del tempio~quando v’entrò d’ogni beltà l’essempio.~ 25 16, 167| che fu del padre,~notturno entrò per la superba porta~poiché 26 17, 144| 144~che per gran tratto entro’l suo mar si sporge~e di 27 18, 215| bagnate,~il volo a forza entro’l bel sen ritenne~e tentò 28 19, 7 | deserta soglia~nele camere entrò vedove e vote?~e’l bel palagio 29 19, 211| vivo sole.~Per l’occhio entrò la fiamma, il cor l’accolse~ 30 19, 211| ragion ben fia, che quanto~v’entrò foco ed ardor, n’esca acqua 31 19, 402| rimaso~raccoglie e serra entro’l marmoreo vaso.~ 32 20, 88 | Qui col mio figlio ignudo entrò già Psiche~la prima notte 33 20, 455| Morgano, entro’l cui petto il foco acceso