Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] apelle 3 apena 89 apers 1 aperse 33 apersi 3 aperta 21 apertamente 2 | Frequenza [« »] 33 amaro 33 amo 33 animo 33 aperse 33 arse 33 aventa 33 avorio | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze aperse |
Canto, Ottava
1 1, 26 | cielo,~ai suoi dolci legami aperse il velo.~ 2 1, 68 | l’uscio al cieco arciero aperse 68~la gran ferriera del 3 2, 117| rugiadosa cocchiglia al’alba aperse,~che la bocca pareggi, ov’ 4 2, 140| foco~nel teatro frondoso aperse un lampo.~Da quell’oggetto 5 3, 103| chiuse le luci, indi le labra aperse,~ 6 3, 163| altrui vista i suoi secreti aperse,~al novo comparir d’oste 7 3, 175| più lungo parlar le labra aperse.~ ~ 8 4, 87 | dele glorie mie parte m’aperse.~So ben, che con sua neve 9 4, 113| stanco in luce il sen materno aperse,~se fu del nostro ben trista 10 5, 121| la cortina real quando s’aperse.~ 11 6, 80 | superbo gemmaio in giro aperse~ed allargò, quasi corona 12 6, 196| allor per mio mal le luci aperse,~allora fu l’ardor suo misto 13 8, 91 | ai solleciti cori Amor aperse~Amor l’uscier che ne volgea 14 9, 151| la bella Citerea la mente aperse,~onde l’istoria de’ successi 15 10, 53 | immensi~il suo conducitor gli aperse i sensi:~ 16 10, 171| bel lavor l’invenzion m’aperse~e’l secreto mi fè facile 17 12, 147| la scorza e’l voto ceppo aperse.~Tutta per mezzo, o meraviglia! 18 13, 100| quella bocca ad un sorriso aperse~che sepoltura par se s’apre 19 13, 127| fracasso,~invisibile altrui s’aperse il passo.~ 20 14, 215| dale vene un sventurato aperse,~coltolo in vasel d’or, 21 15, 65 | altra eccede~l’alma le porte aperse e la raccolse~dela sua reggia 22 15, 93 | de’ suoi pensier le nebbie aperse.~ 23 15, 237| terra e mille in ciel n’aperse;~forse fur di que’ duo le 24 16, 53 | bella serie in due divisa~s’aperse in mezzo e si ritrasse al 25 16, 123| tempio intorno,~del’aria aperse co’ begli occhi il velo~ 26 16, 178| questo parlar le labbra aperse:~ 27 16, 210| terror tremante~le braccia aperse e se’l lasciò cadere,~ond’ 28 16, 267| la Notte il velo oscuro,~aperse in ciel serenità stellata~ 29 17, 19 | perdendo il bene.~Lasso, ei m’aperse un sol felice e chiaro~per 30 18, 185| l’anima con questa~parola aperse l’ali e volò via;~e dala 31 18, 236| insuso~in sì fatti grugniti aperse il muso:~ 32 18, 253| le faci accese;~e quando aperse lo stellato polo,~tutt’altro 33 19, 420| cangiando, in un bel fior s’aperse~e nel centro il piantò del