Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amarissimo 2 amaritudini 1 amarmi 1 amaro 33 amarti 2 amarvi 2 amasse 1 | Frequenza [« »] 34 voglie 33 alato 33 alba 33 amaro 33 amo 33 animo 33 aperse | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze amaro |
Canto, Ottava
1 1, 11 | Arse di sdegno e’l cor d’amaro fiele~sparsa, gelò la sua 2 1, 160| ch’han sotto l’esca dolce amaro l’amo,~qui sol quella ottener 3 2, 43 | crudele~tra le dolci vivande amaro fiele.~ 4 4, 3 | avisa 3~anima neghittosa, amaro in vista,~ma di salubre 5 4, 68 | lasciando nel partir col pianto amaro~dele fiaccole sacre estinto 6 4, 217| sposa, almen di serva~e l’amaro addolcir ch’io chiudo in 7 5, 75 | primiera~piagne e col pianto amaro accresce l’onde.~Ahi che 8 6, 145| dal fiel che ti dipinge amaro e grave,~traggano a’ nostri 9 7, 41 | Mentr’addolcia d’amor l’amaro tosco 41~col suon che’l 10 9, 6 | vendicò del Messia lo strazio amaro~nel sacrilego popolo ostinato;~ 11 9, 56 | di me la miglior parte,~amaro mio piacer, dolce tormento,~ 12 9, 62 | canore.~Amor fè con la doglia amaro il pianto,~Febo con l’armonia 13 10, 73 | fiel, vie più ch’assenzio amaro~e sol pianti e sciagure 14 10, 75 | tormenti e guai~sempre l’amaro è più che’l dolce assai.~ 15 10, 246| Ecco di Damian l’eccidio amaro,~da’ duo franchi guerrier 16 12, 207| credo no, io credo sì: l’amaro~nel cor pugna col dolce. 17 12, 238| de’ duo rimedi offerti,~amaro e dolce, al tormentato fianco,~ 18 12, 246| poco curi il mio tormento amaro~che’n tale stato abbandonar 19 12, 260| preda la meschina al duolo amaro~viva, ma semiviva abbandonaro.~ 20 13, 169| suo cieco chiostro~con l’amaro velen che sparge e versa~ 21 13, 257| faccia e nela bocca piena~d’amaro assenzio gli verdeggia il 22 14, 195| dopo la tratta d’un sospiro amaro~che’l profondo dolor ruppe 23 14, 275| o bifolco anco mi piace?~Amaro ancora in rustica fortuna~ 24 14, 394| contenta, affrena il pianto amaro~e del prim’odio ogni favilla 25 15, 69 | miserando essempio 69~del’amaro d’amor dolce veleno,~qual’ 26 17, 19 | cresca alfin lo strazio amaro~e si raddoppi il mal, perdendo 27 18, 137| piangete Adone e di latrato amaro~empiete i muti boschi, i 28 18, 177| sì dolce, or dolcemente amaro,~com’ogni mia dolcezza hai 29 18, 177| intutto,~nato d’amara pianta amaro frutto.~ 30 18, 234| l dolce mio contaminar d’amaro?~ 31 19, 105| morendo aspra cagion di pianto amaro,~per dar al mondo tutto, 32 19, 235| entro i miei salsi flutti~d’amaro pianto ai più spietati mostri;~ 33 19, 251| strinse in braccio e, con amaro lutto,~cangiò Calamo in