Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alata 7 alate 5 alati 13 alato 33 alba 33 albarosa 1 alberga 19 | Frequenza [« »] 34 vaso 34 vesta 34 voglie 33 alato 33 alba 33 amaro 33 amo | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze alato |
Canto, Ottava
1 1, 49 | vie scherzando a galla;~alato ha il piede e più leggiera 2 1, 144| cura~diemmi la madre del’alato dio,~dov’entrar, fuorch’ 3 3, 17 | Tosto che vede il vagabondo alato~la palla d’or, di possederla 4 3, 73 | scherzando intorno ignudo spirto alato~partir non si sapea dal 5 4, 158| crudel dissimulando.~Ma poich’alato a lei mi vengo in breve,~ 6 4, 182| quale~sia dela bella dea l’alato figlio.~Non ti doler, che 7 4, 200| saver di questa cosa 200~l’alato ambasciador quando né come,~ 8 6, 38 | aventi l’arco 38~di quell’alato arcier, dagli occhi viene,~ 9 6, 105| sorto dal seggio suo, l’alato amante:~Clori ninfa de’ 10 7, 24 | canto e l’ali.~Amor, ch’alato è pur come gli augelli,~ 11 7, 32 | stile~che par maestro del’alato stuolo.~In mille fogge il 12 7, 37 | una piuma canora, un canto alato?~ 13 7, 63 | gran corrier, che porta alato 63~in man lo scettro e di 14 7, 237| vago augelletto,~cui del’alato arcier l’alato strale~e 15 7, 237| cui del’alato arcier l’alato strale~e non giunga e non 16 8, 27 | inteso,~garzon di varia piuma alato il tergo,~ridente il volto 17 9, 95 | ha due cime e’nsu le cime~alato corridor la zampa imprime.~ 18 9, 158| tornar costante.~E’l veglio alato, che con tanta fretta~fugge 19 10, 123| altra poi con la faretra alato, 123~sottil arciera a saettar 20 10, 134| fiorir veggionsi quelle~del’alato figliuol del tuo bel nume,~ 21 11, 107| nascosto,~e che, quando l’alato e cieco dio~il congiunse 22 13, 36 | Babilonia giunga.~Quel, più ch’alato folgore leggiero~per l’aria 23 13, 181| soggiorna il pargoletto alato 181~l’alato messaggier volando 24 13, 181| il pargoletto alato 181~l’alato messaggier volando corse~ 25 13, 204| principe maggiore 204~del’alato squadron che lor comanda.~ 26 15, 59 | condusse sovra un carro alato~in un paese bello oltre 27 15, 155| mezzo il messaggiero 155~e l’alato fanciullo, infra lor dui~ 28 16, 212| beltà del mondo tutta~fora alato ala sua per parer brutta.~ 29 16, 228| bava;~e bestemmiando del’alato dio~la madre in vista minacciosa 30 18, 50 | giamai sì lieve augello alato,~non sì rapido mai partico 31 19, 34 | d’una volta del cavallo alato~premer il tergo e moderare 32 19, 201| face ardente del fanciullo alato,~né tu di me devresti esser 33 20, 37 | disserra~e, traendone fuora alato legno,~s’abbassa e posa