Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
odiate 1
odiato 1
odimi 1
odio 32
odiosa 1
odo 8
odon 5
Frequenza    [«  »]
32 lento
32 memoria
32 novella
32 odio
32 onore
32 pompa
32 prole
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

odio

   Canto, Ottava
1 1, 26 | Venere nemico 26~e tenea l’odio ancor nel petto vivo,~daché 2 1, 106| risse~e nel petto d’Amore odio non regna;~ma perché novamente 3 2, 59 | aderisco, io non vo’ poi~l’odio del’altre due tirarmi addosso.~ 4 4, 35 | abbia invidia ai morti, odio a sestesso~e senza essempio 5 4, 74 | troppo è greve,~chi vive in odio al ciel viver non deve.~ 6 4, 149| guerra interna.~D’amore e d’odio e di spavento e d’ira~gran 7 4, 173| omai,~senon sol di mestessa odio ed orrore?~Ben dala vista 8 4, 260| la mira, 260~né cessa l’odio, anzi s’avanza e poggia~ 9 6, 73 | piacque,~il tiranno crudel del’odio eterno;~strugge ardore amoroso 10 7, 179| membro intero~provò che l’odio alfin nasce dal vero.~ 11 11, 46 | mostra la vista~d’ira, d’odio, d’amor, d’affanno mista.~ 12 12, 24 | L’Odio con lingua amara e labro 13 12, 92 | miei,~anzi ver me, con l’odio entro le vene,~rigido sempre 14 12, 199| amor. S’io non m’inganno,~odio però non è; che dunque fia?~ 15 13, 24 | si spetra,~guerreggia l’odio suo con l’amor mio.~L’uno 16 13, 107| muta l’usanza,~pari è l’odio al’amor che pria l’accese.~ 17 13, 176| questo debito prevalse~al’odio istesso dela dea d’amore,~ 18 14, 375| l’armi vi rendo,~sfogar l’odio omai tutto in me potete,~ 19 14, 385| atroce,~dov’Amore ed Onore, Odio e Dispetto~facean guerra 20 14, 394| pianto amaro~e del prim’odio ogni favilla spegni.~Abbi 21 16, 157| ardimento~tra bellezze ed amori, odio e spavento?~ 22 18, 1 | affetto,~l’altro produce solo odio e dispetto.~ 23 19, 21 | consiglio,~coprendo nondimen l’odio secreto~con finto zelo d’ 24 19, 52 | petto accolse~che intutto in odio il prim’amor rivolse.~ 25 19, 73 | purché Pampino m’ami, in odio Giove».~ 26 19, 81 | afflitto e mesto.~La notte in odio avea che mi rapiva~quel 27 19, 316| morto~per non crescer novodio al’odio antico,~dove il 28 19, 316| non crescer nov’odio al’odio antico,~dove il mio intento 29 20, 410| Ma poich’odio non è né rissa antica 410~ 30 20, 432| perch’oltre che la donna odio secreto~portava al’empia 31 20, 463| error ch’egli commise~con l’odio che si deve a chi l’uccise.~ 32 20, 470| risse e le contese~che con odio mortal tra i petti forti~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL