Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lampeggianti 2 lampeggiar 7 lampi 30 lampo 32 lampsacei 1 lampsaco 2 lana 6 | Frequenza [« »] 32 gentile 32 giogo 32 immortale 32 lampo 32 lento 32 memoria 32 novella | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze lampo |
Canto, Ottava
1 1, 134| vivace e colorito,~sereno lampo il placid’occhio accende;~ 2 2, 140| teatro frondoso aperse un lampo.~Da quell’oggetto incontr’ 3 5, 140| Giove intanto il colorato lampo~listando il fosco ciel di 4 6, 157| 157~folgora di dispetto un lampo vivo;~ma’l suo vezzoso Adon, 5 7, 91 | Un lampo è la beltà, l’etate un’ombra, 6 9, 83 | l’età futura.~Sperò col lampo che la polve accese~di rischiarar 7 10, 173| aere vedrassi e’l tuono e’l lampo espresso~e tener moto regolato 8 10, 229| agli arditi;~par fiamma o lampo, or parte or fa ritorno~ 9 11, 9 | vide,~dela lampa felice il lampo ride!~ 10 11, 36 | Bellezza è sole e lampo e fiamma e strale, 36~fere 11 11, 76 | pio~e d’onesto sorriso un lampo dolce.~Ell’è Ciarlotta, 12 11, 199| dardo, 199~se l’occhio al lampo di prestezza cede,~e pur 13 14, 145| la toccasse,~dal’insolito lampo e repentino~mortalmente 14 14, 182| eterno~penetrasse un suo lampo, anco l’inferno.~ 15 14, 350| dale porte del ciel celeste lampo~ch’apporti al’innocente 16 15, 1 | di pacifica stella amico lampo,~non diffidi giamai costante 17 15, 93 | Sicome lampo suol nele tempeste 93~lacerar 18 15, 159| la mischia qual saetta o lampo;~restano addietro e le fan 19 16, 113| siché d’oro e di foco un lampo misto~quando intorno si 20 16, 230| 230~quasi in sereno ciel lampo di stella,~disserrar un 21 16, 245| piangerà se fia ch’apena~un sol lampo d’acciar gli offenda gli 22 17, 64 | tristo,~onde folgoreggiar lampo amoroso~tra i nembi dele 23 18, 174| stille 174~la pioggia che col lampo a un tempo cade,~tal temprata 24 19, 197| aggiunse ancora a questo lampo ardente 197~dura cagion 25 19, 285| soffiato estingue del notturno lampo,~ond’ei smarrito e desperato 26 19, 413| estinto de’begli occhi il lampo,~in pari incendio immortalmente 27 20, 104| snella alfin che strale o lampo~discorra a salti e cavriole 28 20, 250| onde sembrava al mattutino lampo~tutto di soli seminato il 29 20, 360| soggiace al freno,~scorre qual lampo e chiamasi Baleno.~ 30 20, 388| colpi il suono~agli occhi un lampo ed al’orecchie un tuono.~ 31 20, 402| di beltà, di valor gemino lampo.~ 32 20, 460| E di quel lampo, ond’ebbe il cor ferito,