Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giocondo 18 giocosi 1 gioghi 5 giogo 32 gioia 57 gioie 25 gioiel 1 | Frequenza [« »] 32 fallo 32 fanciullo 32 gentile 32 giogo 32 immortale 32 lampo 32 lento | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze giogo |
Canto, Ottava
1 2, 137| corone;~e ch’ogni gente al giogo suo ridutta,~il farà possessor 2 4, 47 | eroi con nobili imenei~per giogo maritale erano unite.~Ma 3 4, 65 | piega a destra~sotto il gran giogo l’ispida cervice.~Quindi 4 4, 268| cangiata in statua viva,~quel giogo insuperabile veduto,~sì 5 5, 10 | amante~al ceppo il piede, al giogo il collo porse;~e poich’ 6 5, 150| i corridori alati 150~al giogo, al morso il portator del 7 7, 208| rettor del tuono,~sotto giogo perpetuo accoppiar noi,~ 8 7, 243| amor sol vince ed al suo giogo allaccia.~Più dal’aurato 9 9, 147| gloria umana.~Con esse al giogo del’instabil sorte~vinceranno 10 10, 10 | colombe a volo, 10~legate al giogo d’or, l’ali d’argento;~s’ 11 10, 246| marescial temuto,~che sotto giogo di pesante acciaro~doma 12 11, 38 | Giogo caro e leggier, leggiera 13 11, 52 | s’aspetta al’universo il giogo.~Livia d’Augusto è prima 14 11, 127| ch’al’indomito Ren quel giogo grave,~che sì duro gli fu, 15 11, 137| Congiungerassi in nobil giogo e degno 137~l’una al secondo 16 12, 3 | tronchi la spica,~rigido giogo ed importuno morso,~che 17 12, 290| dispettosi oltraggi~di quel giogo cadea troppo inumano,~sotto 18 13, 120| conforto~e tien pur sotto giogo aspro e servile~chiuso un 19 14, 181| Tieni i tuoi servi in forte giogo stretti~e vuoi che prigionier 20 14, 266| impoverisco?~Poiché’l tuo giogo, Amor, soffrir m’insegni,~ 21 14, 394| degno teco d’unirsi ad egual giogo~e degno d’altro laccio e 22 15, 224| gode di questa.~Ella, dal giogo suo sciolta per morte,~vedova 23 15, 230| diadema ha pompa e fregio;~giogo che dolce in vista, aspro 24 16, 161| domo a cui le spalle 161~giogo non preme ancor duro e pesante,~ 25 18, 6 | servo il tien sott’aspro giogo avinto,~né sorger né regnar 26 18, 142| Tifeo?~da Vesevo, il cui giogo ancor l’opprime,~risolleva 27 20, 156| abbatte e schianta.~Spesso da giogo altero al pian trabocca~ 28 20, 350| e valorosa~imposto ha il giogo e non ha peli al mento.~ 29 20, 424| legata e prigioniera~al gran giogo inchinò l’anima altera.~ 30 20, 477| dilettosi affanni 477~sotto un giogo dolcissimo vivrete.~Vivran 31 20, 497| trema~di quel valor che’l giogo gli minaccia;~già cede il 32 20, 502| che le leggi calpesta, il giogo scote~e ricusa ubbidir soggetta