Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gente 72 genti 60 gentil 87 gentile 32 gentilezza 5 gentili 7 gentilissimo 1 | Frequenza [« »] 32 confonde 32 fallo 32 fanciullo 32 gentile 32 giogo 32 immortale 32 lampo | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze gentile |
Canto, Ottava
1 1, 45 | esser però non sa senon gentile~e, rustico quantunque e 2 3, 115| questo ragionar del piè gentile 115~si reca in grembo l’ 3 3, 141| ch’è per sé villan, rende gentile.~ 4 3, 158| usati~ape leggiadra o zefiro gentile,~dai lor da bere in tazza 5 4, 14 | avisa~esser più degna e più gentile assai~pullulata altra Venere 6 4, 86 | Aura, Aura vezzosa, Aura gentile~scherzarle intorno e ventilarle 7 5, 80 | cercar di nova arsura.~Alma gentile in nobil laccio stretta~ 8 6, 147| quanto ha di pregiato e di gentile;~dovunque il volto gira 9 7, 32 | sovr’ogni augellin vago e gentile 32~che più spieghi leggiadro 10 7, 249| fia, che non adori, alma gentile~le catene d’amor, l’arco 11 9, 1 | in cui nutre Amor fiamma gentile 1~ond’io quest’alma in vital 12 9, 97 | vanno a contaminar l’onda gentile?~Non si turbi il bel coro 13 9, 179| purpureo cigno e nobile e gentile,~che la lingua ha di latte 14 11, 3 | raccolga angusto foglio, alma gentile,~sdegnar non dei, ch’è gloria 15 11, 68 | Dirà, che questa sua perla gentile~tra l’onde no, ma tra le 16 11, 138| desta amore in ogni cor gentile.~ 17 12, 209| d’onorati pensier schiera gentile,~sprezzatrice del gioco 18 13, 225| inutile e follia,~ch’ogni cosa gentile odia ed aborre,~e di qual 19 14, 169| ancor per quest’aere, ombra gentile,~voli sciolta (dicea) dal 20 14, 259| sotto manto villan ninfa gentile~premer il latte e pascolar 21 15, 47 | A me però la tua par sì gentile~che non fia che di bagno 22 16, 3 | dar di non men bella alma gentile,~per cento indizi dinotando 23 16, 137| tuo fora l’onor, Timbrio gentile.~Soffrilo in pace e del’ 24 17, 35 | se’n cristallo limpido e gentile~si specchia il tuo bel volto 25 17, 71 | il drappelletto nobile e gentile~dela camera sacra entro 26 18, 170| intorno a quel cadavere gentile,~perché volse di lor così 27 19, 127| Aci il gentile, un pastorel sicano, 127~ 28 19, 416| che non fu certo il mio gentile ardore~di Giacinto men bel 29 20, 109| onde stimata sei la più gentile,~Erato mia, che gli amorosi 30 20, 193| Poi d’alabastro candido e gentile~fa due portar ben grandi 31 20, 424| contrasto invano,~come grata e gentile, alfin si rese~e ferita 32 20, 476| d’Amor e d’Imeneo fiamma gentile.~