Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ai 308 aia 4 aiace 2 aita 32 aiti 3 aiuta 5 aiutante 1 | Frequenza [« »] 33 scopre 33 timor 33 venir 32 aita 32 augelli 32 augello 32 casa | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze aita |
Canto, Ottava
1 1, 106| cortese favor ti cheggio aita.~ 2 3, 109| ricorro, in te ricovro, aita. –~Qui del trafitto piè, 3 4, 154| avrai, s’uopo ti fia, l’aita fida.~Senz’alcuna pietà, 4 4, 208| che mi porga ala vendetta aita.~ 5 6, 3 | ebbe mestier di sovrumana aita;~né degli assalti suoi può 6 6, 183| Amor tremar la canna,~con l’aita degli altri a sé la tira;~ 7 7, 231| l’ingegno e con celeste aita~movi al canto le voci, al 8 8, 66 | 66~oportuna pietà matura aita.~Se di me non vi cal, già 9 9, 85 | innocenza e bontà sovente aita,~o pur virtù di quella sacra 10 9, 118| più degni~che daran fida aita ai sacri ingegni.~ 11 12, 231| spavento a chi le chiede aita, 231~impor gran peso a chi 12 12, 253| pronto m’avresti a darti aita.~Ma che poss’io? forza d’ 13 12, 261| lascia in tal caso e non l’aita,~quando avrebbe a pietà 14 13, 109| che senza scampo e senza aita 109~le cose in stato pessimo 15 13, 125| serragli~viene a porgergli aita in que’ travagli.~ 16 13, 173| la scorta di Febo e con l’aita~tra sé machine nove ei va 17 14, 46 | al mal commun non date aita.~Parlo a te bel garzon, 18 14, 79 | così rimase allor senza l’aita 79~del buon german che sene 19 14, 219| conosciuto son, non spero aita~e la speranza inun perdo 20 14, 369| che le prestò secretamente aita,~avea per esseguir l’alto 21 15, 146| miglior senno i suoi disegni aita;~prevede i colpi e con ragion 22 16, 46 | ministri e dui~ed appoggio ed aita egli riceve;~e d’altra gente 23 16, 175| di notte in qualch’affare aita,~si sentì, si trovò, né 24 17, 138| debito commun puoi con l’aita~francarlo tu di quella incognit’ 25 18, 5 | congiungersi seco e dargli aita.~ 26 18, 46 | gli promette ogni fedele aita.~La bella Citerea pria che 27 18, 89 | signor diviso;~gli chiede aita con lo spirto in bocca,~ 28 18, 114| acerbo ed empio 114~negan l’aita vostra i fati rei~e d’ogni 29 19, 58 | con erbe ala gran piaga aita.~Ma poich’ogni opra alfin 30 19, 225| porgi, o ninfa, al desperato aita,~rigida ninfa, avara a chi 31 20, 214| s’appressa,~a levarsi l’aita e lo sostiene~ed obliando 32 20, 467| quivi il fè con sì benigna aita~dala moglie allattar che’