Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pomice 2 pomici 1 pommi 1 pomo 31 pomona 4 pompa 32 pompe 22 | Frequenza [« »] 31 petti 31 piaghe 31 piuma 31 pomo 31 porge 31 pose 31 qua | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze pomo |
Canto, Ottava
1 1, 146 | rauco confonde!~Un’erba, un pomo e di fortuna un volto~quanto 2 2, Alleg| dilettazioni. La soavità del pomo gustato da Adone ci insegna 3 2, 4 | piacevole e giocondo~di questo pomo d’or, che nome ha mondo.~ 4 2, 40 | Udito hai ragionar del pomo ideo, 40~che’n premio di 5 2, 41 | com’ella andò di sì bel pomo altera;~dale ninfe sabee 6 2, 45 | ebber custode.~Quindi un pomo rapisce aureo e vermiglio,~ 7 2, 54 | armi istesse,~che’l ricco pomo a Citerea si dee.~Apollo 8 2, 57 | istesso.~Pur non può questo pomo esser di molte,~sapete ad 9 2, 66 | Prende Mercurio il pomo, agili e presti 66~ponsi 10 2, 75 | Vedi questo bel pomo? Ala contesa 75~quello, 11 2, 76 | Tanto dic’egli, e l’aureo pomo sporto 76~consegna al’altro, 12 2, 91 | mano,~concederei questo bel pomo a vui,~né dal dritto giudicio 13 2, 92 | sparsa le gote~chiede il pomo al pastor con queste note:~ 14 2, 103 | del desiato e combattuto pomo~senza temer d’alcun successo 15 2, 105 | Se’l pomo per cui noi stiam qui pugnando, 16 2, 151 | conquistarla e vuoi 151~con un pomo mercar tanto diletto,~la 17 2, 153 | riparo spezza,~baciato il pomo e’n lei le luci affisse,~ 18 2, 156 | mia mano offerto,~questo pomo presenta al vostro merto».~ 19 2, 168 | sempre Minerva.~Se perdo il pomo, in un medesmo punto~il 20 2, 169 | Sarà questo tuo pomo empio e nefando 169~seminario 21 3, 2 | asconde;~e spesso in dolce pomo ed odorato~suol putrido 22 4, 20 | belle,~e’l litigato d’or pomo omicida~trionfando portai 23 4, 39 | qual in non colto ancor pomo si vede.~Ombra soave, ch’ 24 10, 169 | Forma avea d’un gran pomo e risplendea 169~più che 25 11, 73 | sola degna a cui ceda e’l pomo lassi~ch’ottenni dal pastor 26 16, 47 | più che’l regno vale.~Un pomo ha di rubino insu la cima~ 27 16, 56 | ch’ivi s’adora;~ed ha quel pomo in man tanto famoso~ch’immortalmente 28 16, 140 | La guancia, com’al sol pomo s’inostra,~dolcemente gl’ 29 19, 305 | già da testessa~del’aureo pomo in premio a lui promessa.~ 30 20, 316 | smalto~aureo leon con aureo pomo in alto.~ 31 20, 344 | la sinistra mano 344~su’l pomo del’arcion la briglia stende,~