Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piagge 26 piaggia 13 piaggie 2 piaghe 31 piagne 25 piagni 7 pian 57 | Frequenza [« »] 31 mura 31 numero 31 petti 31 piaghe 31 piuma 31 pomo 31 porge | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze piaghe |
Canto, Ottava
1 1, 14 | lacci 14~e quell’arco che fa piaghe sì grandi,~né so chi mi 2 1, 32 | di piaga acerba?~Dolci le piaghe fian, ma sì profonde~ch’ 3 1, 91 | stimoli amorosi~faville e piaghe a seminar vi venne;~e là 4 2, 144| i mali,~senza sangue le piaghe e senza strida.~Ma non pertanto 5 3, 27 | minaccia~l’atto vezzoso acerbe piaghe e crude,~colma di gioia 6 3, 29 | strali,~onde dure talor piaghe sofferse,~non s’arrischia 7 3, 35 | che sol fra tanti un cor piaghe non senta,~che gli sia la 8 3, 153| vendicando l’onta~con mille piaghe una sferzata sconta.~ 9 3, 172| stimi.~Qui già le dolci mie piaghe profonde,~qui, lasso, incominciar 10 4, 3 | recisa~fecondità dale sue piaghe acquista.~Statua dalo scarpel 11 5, 4 | stampa sempre in altrui piaghe mortali,~non fa colpo maggior 12 6, 166| misure i colpi libra.~Fa piaghe inevitabili e là dove~passa, 13 6, 192| tu, fanciullo ancor, che piaghe fai?»~ 14 7, 2 | tinto di tosco sì profonde piaghe,~come i morbidi versi entro 15 7, 172| però fia che spaventi.~Quai piaghe ei faccia, il saprà ben 16 9, 147| antiveder non falle,~le piaghe antiche ha da saldar Toscana.~ 17 10, 259| e’l Monferrino~con mille piaghe in mille guise infesta;~ 18 11, 59 | guerriera e di faville armata~fa piaghe ardenti, onde si fugge invano.~ 19 11, 136| corpo in sé diviso~saldar le piaghe, onde fia quasi ucciso.~ 20 13, 21 | fatale,~avea malconcia dele piaghe istesse,~in quelch’ella 21 13, 46 | tepido langue 46~fa nove piaghe allor la man perversa,~per 22 14, 117| brando,~sono i fulmini suoi piaghe funeste~e freme e stride 23 14, 270| e di celar si sforza~le piaghe ch’ha nel cor cupe e profonde.~ 24 14, 329| istesso~ch’uscì dele lor piaghe aspre e crudeli~nel sasso 25 16, 108| saette scocca,~questa sana le piaghe ond’egli fiede.~Quelle per 26 18, 150| aprirsi nel cor profonde piaghe.~ 27 18, 225| far sentir, fuorch’al tuo, piaghe ed ardori. –~ 28 18, 244| strali,~né fa mai senza te piaghe mortali.~ 29 19, 41 | piene,~tant’erano al mio cor piaghe mortali,~tante al’anima 30 20, 48 | Quello stampa in altrui piaghe vitali,~questo dà morte 31 20, 400| gloria omai ti fia~con più piaghe inasprir la piaga mia.~