Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
linceo 1
linci 1
lindaura 1
linea 31
linee 16
linfe 6
lingua 83
Frequenza    [«  »]
31 laccio
31 liete
31 lieti
31 linea
31 mura
31 numero
31 petti
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

linea

   Canto, Ottava
1 1, 39 | ovunque passa~e trae per lunga linea in ogni loco~striscia di 2 5, 118| ha l’equator, la cui gran linea eguale 118~tra le quattro 3 6, 20 | giardino ombreggia,~che stende linea infuor di mille braccia.~ 4 7, 12 | degli occhi il sito in una linea istessa.~Né men certo è 5 10, 20 | fin sempre ha congiunto;~linea ch’apien d’ogni eccellenza 6 11, 14 | del gran calle vital la linea torta.~ 7 11, 133| pastorali e chiavi,~e la linea non mai rotta dagli anni~ 8 12, 162| fonte è il centro onde la linea piglia 162~ciascuna dele 9 13, 44 | cui prescritta 44~l’ultima linea ancor non era in sorte,~ 10 13, 243| libro regge~e vergata ogni linea ed ogni accento~in idioma 11 14, 59 | stende~quasi lubrica fune in linea lunga,~tanto che dal balcone 12 14, 161| bel corpo estinto~quasi linea d’argento il tratto stende;~ 13 15, 49 | caratteri funesti~la tua linea vital molto intercisa,~da 14 15, 52 | Linea v’ha poi ch’obliqua e mal 15 15, 55 | L’altra linea sottil, lunga e profonda 16 15, 76 | virgula qui che la radice~dela linea vital parte a traverso~e 17 15, 81 | stelle un labirinto~che la linea del core intorno cigne~e 18 15, 85 | ivi raccolte 85~fuor dela linea son, convien ch’io dica~ 19 15, 125| i posti.~Stan nel’ultima linea i re sublimi,~e quinci e 20 16, 36 | largo giro~fer di sé lunga linea a coppia a coppia.~Crotali 21 16, 64 | corpi, misti ed elementi,~linea immortal de’ secoli correnti,~ 22 16, 132| assottigliato e scemo~da lineagentil che non offende;~ 23 17, 91 | Altri intrecciate e’n lunga linea attorte 91~di molti archi 24 17, 138| erba;~e torcendo al suo fil linea infinita~malgrado dela parca 25 19, 37 | discende~dritto ala sesta linea il tratto stende,~ 26 19, 233| mortal termine pose,~ultima linea del’umane cose.~ 27 20, 38 | ch’un angolo divien di linea retta,~e l’occhio intanto 28 20, 99 | soverchio,~né tira a caso mai lineacerchio.~ 29 20, 242| il punto oppone~verso la linea ostil, poi fa mutanza~e 30 20, 243| annulla a un tratto~dela linea nemica il segno opposto,~ 31 20, 361| Vedi che già per dritta linea angusta~sen va broccando


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL