Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fosca 19 fosche 7 foschi 12 fosco 31 fossa 12 fossato 1 fosse 14 | Frequenza [« »] 31 estreme 31 fatica 31 ferri 31 fosco 31 gemma 31 giusto 31 incontro | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze fosco |
Canto, Ottava
1 1, 129| tepida e pura,~cui nel più fosco e più cruccioso verno~pioggia 2 3, 22 | O se nel fosco e torbido intelletto 22~ 3 4, 139| verde bruno e d’un ceruleo fosco~mostra l’ali fregiate e’ 4 5, 85 | ombraggio cadea gelido e fosco~dal folto crin d’un taciturno 5 5, 140| colorato lampo~listando il fosco ciel di linee aurate,~fa 6 7, 41 | dal nido suo frondoso e fosco~questo querulo augel batter 7 7, 79 | 79~dele tenebre umane il fosco allumi,~da cui nasce gentil 8 7, 156| Ingombra una di lor di fosco velo 156~la negra fronte 9 8, 103| spieghi, o pieghi la notte il fosco velo,~del’aurora ha sospetto 10 8, 149| ciel si vede,~cangia in fosco la terra il verde manto.~ 11 9, 68 | senon che’l vulgo, a cui 68~fosco vel d’ignoranza i lumi appanna,~ 12 9, 173| alto splendor del secol fosco,~che non portò di quanti 13 10, 260| istorie ignote 260~svela il fosco tenor lo dio d’Egitto,~quando 14 11, 91 | vestita~le bionde trecce in fosco vel ristrette,~e diadema 15 11, 106| squallida chioma avinto e preso,~fosco nel ciglio e pallido nel 16 11, 119| a dilatar nel secolo più fosco~il romano splendor, l’austriaco 17 12, 8 | entro il sen caliginoso e fosco~d’ogni intricato suo calle 18 14, 56 | poi rompendo del’aria il fosco velo~s’allarga e snoda in 19 14, 178| dentro e di fuor dolente e fosco~de’ suoi vaghi pensier seguendo 20 15, 93 | 93~lacerar dele nubi il fosco velo,~o come pur col suo 21 15, 126| ogni reina,~la fosca il fosco tien, la bianca il bianco.~ 22 16, 60 | augurava o buono o reo~e qualor fosco o pur di sangue asperso~ 23 16, 110| chiome attorte.~Vincon col fosco loro ebeno e pece~nari aperte 24 16, 142| Intero un zibellin di color fosco 142~e cuffia in capo e morion 25 16, 169| d’un rossor che pende al fosco~ed ha sguardo fellone ed 26 18, 71 | ventre adagia.~Splende nel fosco e minaccioso ciglio~d’un 27 18, 240| ancor notizia avesse,~men fosco il guardo a’ suoi scudier 28 19, 219| fuggirò brancolando al’antro fosco.~ 29 19, 229| queste tenebre mie rendan più fosco.~Teme non forse al mio furore 30 20, 123| dela notte e del giorno il fosco e’l chiaro.~Fama è che lungo 31 20, 437| gelide notti al ciel più fosco,~lottai con orsi ed affrontai