Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatalmente 1
fate 10
fati 6
fatica 31
fatiche 29
faticosa 3
faticose 1
Frequenza    [«  »]
31 entrar
31 erra
31 estreme
31 fatica
31 ferri
31 fosco
31 gemma
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

fatica

   Canto, Ottava
1 3, 11 | e travagliato assai dala fatica,~seggio si sceglie e stima 2 4, 6 | La fatica e’l travaglio è paragone, 3 4, 249| atto e mossa a pietà di sua fatica,~dale vicine allor valli 4 6, 4 | vuolsi ancor con studio e con fatica 4~schivar quel dolce invito, 5 6, 75 | fur quelle volte opra e fatica~e celar volse le vergogne 6 7, 188| in quel felice coro,~una fatica sua bella ti manda,~da cui 7 8, 110| bugiardi,~poiché posposto ala fatica il gioco,~dale tue cacce 8 9, 36 | preda e preziosa~con la fatica e col periglio è mista.~ 9 10, 76 | fronte,~Pena, Angoscia, Fatica, afflitte e meste~figlie 10 10, 149| Aristeo con quanta util fatica 149~del mel, del latte ala 11 10, 217| temer rischio o ricusar fatica,~usi in ogni stagion con 12 11, 77 | ala riva ch’è meta a sua fatica,~e da’ pigri trioni, ove 13 12, 214| lunghissima chiede opra e fatica~doglia suppressa e cicatrice 14 12, 275| più son men satolli.~Con fatica s’acquista e con sudore,~ 15 13, 34 | oriuolo,~sopia l’uom la fatica, il pesce il nuoto,~la fera 16 13, 217| durar ti converrà doppia fatica,~tornando al loco onde primier 17 14, 251| qual messe corrai di tua fatica~se dinanzi ala man fugge 18 15, 85 | n’uscisti, non però senza fatica.~Ti diè favore e t’aiutò 19 15, 152| può seguitar l’occhio a fatica,~un faretrato suo manda 20 16, 244| contesa~quelche tanta costò fatica e spesa?~ 21 16, 260| specchio~sì grande ch’a fatica altri il sostiene,~ma d’ 22 17, 5 | si può senza strepito e fatica,~così spezzar l’indissolubil 23 17, 101| vil fia la mercé di tua fatica:~Cimotoe avrai di ribellante 24 18, 112| tra giochi e balli, ond’a fatica~vi tragge il sonno or occupata 25 19, 48 | allarga e china.~L’alza a fatica, alfin poiché l’ha preso,~ 26 19, 75 | corpo essercitar con la fatica,~lanciando il tirso over 27 19, 256| Dolce gli è la fatica e la dimora, 256~grata la 28 20, 153| forti, al braccio mio degna fatica.~Venga ciascun che vuol 29 20, 200| periglio~e’l ver piacer dela fatica è figlio. –~ 30 20, 207| umiliato e vinto,~ché di nova fatica è ben presago,~visto Olbrando 31 20, 399| Ala vergogna, ala fatica or l’ira 399~rossore aggiunge


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL