Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] erode 2 eroe 10 eroi 21 erra 31 errai 4 errando 5 errano 3 | Frequenza [« »] 31 divisa 31 duolo 31 entrar 31 erra 31 estreme 31 fatica 31 ferri | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze erra |
Canto, Ottava
1 1, 125| agitato battel vacilla ed erra,~ambo i fianchi sdruscito 2 1, 130| osserva,~e secura col veltro erra la cerva.~ 3 2, 70 | Lungo il chiaro Scamandro erra diffuso~l’armento fuor dele 4 2, 169| tardo senno alfine~quant’erra quei che, dietro a scorte 5 3, 18 | omeri dibattendo ondeggia ed erra,~solca il ciel con le piume, 6 3, 33 | mio,~ma semedesmo sol, ch’erra a diletto.~Se’l tuo gran 7 3, 55 | perché no? Se’l mio desir pur erra,~quella somma beltà scusa 8 3, 109| Ma perch’ogni mia ninfa erra lontano 109~e chi tratti 9 4, 185| riposo~per traverse remote erra solinga.~Alfin là dove domina 10 4, 233| in guisa tal s’aggira ed erra, 233~drizzando i passi ove 11 5, 55 | Erra il giorno con lui, la sera 12 7, 15 | cela,~e tra quelle torture erra confuso~finch’al senso commun 13 9, 16 | piagge del mar trascorre ed erra.~Talor, lasciando l’elemento 14 9, 68 | nel conoscere il meglio erra e s’inganna,~e seben io 15 9, 137| pensier, che dubbio alterna ed erra,~dir se sien gigli in cielo 16 10, 17 | discorso mortal, che sovent’erra:~chi fabricata la celeste 17 10, 65 | quanto l’uom s’inganna ed erra~e, poiché’n piedi ha pur 18 10, 178| che sempr’arde e mai non erra;~mira del’acque il trasparente 19 12, 58 | crin che quinci e quindi erra e svolazza~s’erge lor sovra 20 12, 195| dolcemente~rimembrando e pensando erra sovente.~ 21 13, 266| i campi e si raggira ed erra, 266~spiando del garzon 22 14, 64 | quasi meandro si ravolge ed erra,~e poiché molti giri intrica 23 14, 69 | Mentre che per la selva erra e s’imbosca 69~desperato 24 15, 135| Per tutto erra costei, lunge e da presso 25 15, 142| move~che sfrenato pertutto erra e s’aventa,~s’incurva e 26 15, 158| andar e nel tornar, mentr’erra,~un sagittario, un elefante 27 15, 206| che’l freni e regga 206~erra ed inciampa il popolo confuso,~ 28 16, 194| omai (dicean) vaneggia ed erra,~non sol per quanto fuor 29 17, 75 | accoglie,~fugge e licenzioso erra su’l volto.~Sestesso lega 30 20, 31 | mille un sol colpo unqua non erra,~e’l superbo Medonte il 31 20, 97 | prima il pian s’avolge ed erra,~che non si sa qual piede