Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
duo 188
duol 48
duolmi 2
duolo 31
duolsi 1
dura 43
duran 1
Frequenza    [«  »]
31 curvo
31 dispetto
31 divisa
31 duolo
31 entrar
31 erra
31 estreme
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

duolo

   Canto, Ottava
1 1, 28 | volto or bagni,~volgere il duolo in ira e’l dardo invitto~ 2 1, 60 | com’io dicea, vinto dal duolo,~di fanciullesca stizza 3 3, 46 | svelle in questo dir con duolo e sdegno 46~lo stral, ch’ 4 4, 150| cela.~Rapita dal timor, dal duolo oppressa,~geme, freme, s’ 5 4, 167| a que’ pianti e del suo duolo~in mezzo al’ira la pietà 6 4, 280| chiudo, e ben n’ha sdegno e duolo;~con l’aurea punta delo 7 8, 40 | in gioia ogni travaglio e duolo.~Da noi soli aver puoi, 8 9, 4 | la gloria si pareggi al duolo,~dela mia lira ancor le 9 11, 150| però vinto~fial decoro dal duolo o il duol men bello;~men 10 12, 23 | rode e’l proprio cor per duolo~l’Invidia in divorar sfoga 11 12, 248| non disprezzi il mio gran duolo;~piacciati udir, non essaudire 12 12, 260| in preda la meschina al duolo amaro~viva, ma semiviva 13 13, 34 | ogni pensier, tregua ogni duolo,~l’onde giacean, tacean 14 14, 299| rivolta ogni allegrezza in duolo,~camera la prigion, talamo 15 14, 365| dolcemente amareggiando il duolo,~bacia colei che crede aver 16 15, 16 | Quindi dal duolo ador ador spezzati 16~incomincia 17 15, 23 | dico~né sdegnar che nel duolo io t’accompagni,~che se’ 18 15, 24 | incenerito avria.~Ma pose il duolo ala sua lingua il morso~ 19 15, 113| e d’ogni anima trista il duolo acqueta,~per desviar dal’ 20 17, 13 | conviemmi ahi lassa, e con qual duolo e quanto~e con che lingua 21 17, 16 | lingua avien che scioglia,~il duolo è che per lui parla e discorre.~ 22 17, 39 | ch’egli non m’è sì grave duolo~né mi pena tanto acerba 23 17, 154| suo legnaggio,~acqueta il duolo e seguita il viaggio.~ 24 18, 129| sto tra lo spavento e’l duolo, 129~nulla più mi rallegra, 25 18, 141| poich’al’ira impetuosa il duolo 141~cesse e potè del petto 26 18, 164| Fa forza al duolo, o mia fedele, e stendi 27 18, 172| Ma ceda ogni altro duolo a quella doglia 172~ch’ala 28 18, 210| l’ira narrar, narrar il duolo 210~del superbo garzon quand’ 29 19, 125| quanto soffersi affanno e duolo,~ché l’antiche follie narrar 30 19, 210| avezzo al pianto e nato al duolo,~altro non so che trar del’ 31 20, 469| governava il regno~pianse di duolo ed avampò di sdegno.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL