Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] divini 13 divinità 5 divino 39 divisa 31 divisandogli 1 divisar 2 divisata 2 | Frequenza [« »] 31 ciascuno 31 curvo 31 dispetto 31 divisa 31 duolo 31 entrar 31 erra | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze divisa |
Canto, Ottava
1 5, Arg| infra delizie nove.~Seco divisa il messaggier di Giove,~ 2 5, 48 | cui l’alma anzi tempo uscì divisa~d’una spoglia leggiadra, 3 6, 121| arguto dio col bell’Adon divisa.~ 4 9, 104| cader le lassa,~dove l’acqua divisa a bere alletta.~In quattro 5 9, 104| quattro fonti piccioli è divisa,~ed ogni fonte ha la sua 6 9, 111| ingegnose lime.~Talché d’ogni divisa il vario fregio~le differenze 7 9, 155| Dela casa di Francia è la divisa 155~e tal loco a ragion 8 9, 155| sede.~E sicome dal numero divisa~starsi sola in disparte 9 10, 52 | Tien divisa in duo vetri insu la schiena 10 10, 240| Colui ch’è primo e la divisa ha nera 240~e su l’usbergo 11 10, 260| Così divisa e del’istorie ignote 260~ 12 11, 82 | n sé romita e dalo stuol divisa~fa di sé sol gioir Gioiosa 13 11, 112| altra dal carcer suo l’alma divisa~di raggio in raggio al sommo 14 12, 115| ché stupida e da sé quasi divisa~più oltre di parlar non 15 13, 5 | e smembrata la vipera e divisa~vive e rintegra ogni sua 16 14, 177| foglie,~schiantato i rami, la divisa oscura,~che, mentre amica 17 15, 6 | quel desio sen corre alma divisa~al dolce oggetto ond’ella 18 15, 49 | scendon dal primo articolo, divisa,~breve, debile, torta e 19 16, 38 | ma dele sovravesti han la divisa~pur colorata ala primiera 20 16, 53 | tutta la bella serie in due divisa~s’aperse in mezzo e si ritrasse 21 16, 269| dever fra poche ore irne divisa,~le va con tanto duol l’ 22 18, 16 | insegna e gli mostra e gli divisa~il tempo, il loco commodo 23 18, 80 | tra la folta, omai rotta e divisa, 80~travalca i guadi e i 24 20, 1 | cavallo bianco, ilquale è la divisa antica di quelle altezze. 25 20, 22 | Intanto con l’insegna ala divisa~di porpora e d’argento a 26 20, 266| 266~che la corazza e la divisa ha nera~e di serpi d’argento 27 20, 310| senon quanto diversa è la divisa~di cui ciascun lo scudo 28 20, 322| scritti 322~de’ cavalier dala divisa ardente~e d’osservare i 29 20, 389| grifagna;~falsollo e la divisa anco divise,~che dispersa 30 20, 474| Così divisa, ed ecco ingiù disceso, 31 20, 483| come vedi, ha la lama ingiù divisa.~Aguzza l’una è dele parti