Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] apertamente 2 aperte 17 aperti 5 aperto 31 api 10 apice 1 apiè 2 | Frequenza [« »] 31 affrena 31 ambo 31 animal 31 aperto 31 appo 31 aspro 31 chiusa | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze aperto |
Canto, Ottava
1 1, 128| veder l’abisso orribilmente aperto.~Volgesi intorno e scorge 2 2, 2 | lunge dal calle morbido ed aperto;~e dietro a lei, ch’a vero 3 2, 58 | vuolsi senz’alcun vel mostrar aperto,~perché le differenze, onde 4 3, 87 | chiuse palpebre un cielo aperto.~ 5 3, 127| perché conosce espressamente aperto~del sogno suo nela vigilia 6 4, 180| quel mai che’n te conosco aperto~per lunga età, per lunga 7 6, 169| altrui preso e mostra l’uscio aperto.~ 8 6, 203| duo rastelli,~del ventre aperto l’orride fessure,~de’ secchi 9 7, 7 | portinaio ad ospite sì bello~aperto il passo e libero concede~ 10 11, 205| ch’ha innanzi agli occhi aperto e piano~le cagion non intende 11 12, 154| nera~ed affisse nel sasso aperto e roso~illustravan la grotta 12 12, 180| albergo lieto~mostrar piano ed aperto ogni secreto.~ 13 13, 8 | il sole orientale appare,~aperto a quella parte ov’ha per 14 13, 155| non fusse un tanto inganno aperto~o che non fusse in lealtate 15 13, 216| meschinel che per quest’aere aperto 216~su le penne non tue 16 14, 262| argomento maggior mi venne aperto.~ 17 14, 273| malgrado lor l’anima vede~aperto il core e’l core è senza 18 14, 341| il passo~e quindi esce al’aperto in largo piano~che da Pafo 19 14, 398| d’un segno e d’un indizio aperto~ch’ei fusse l’uccisor tenner 20 15, 137| intende a ferire e per l’aperto 137~in publica tenzon raro 21 15, 149| dea che’l gran periglio aperto mira~e’l pedon, che pur 22 16, 74 | modo del conoscerlo n’è aperto,~quantunque il nome ancor 23 17, 56 | Bastar pur ti devrian qui nel’aperto 56~tante pianure e collinette 24 18, 67 | bench’angusto, un varco aperto.~ 25 18, 179| sviscerato il bel fianco e’l core aperto.~ 26 19, 231| gli abissi 231~vide Cocito aperto il monte Etneo.~Il gran 27 19, 344| fanciullo sbucciar dal tronco aperto.~ 28 19, 412| tuo seggio,~lacerato ed aperto oimé! ti veggio?~ 29 20, 137| Membronio entrar nel campo aperto,~Membronio il fiero scita, 30 20, 238| Camillo, ove il passaggio aperto vede, 238~spinge la spada 31 20, 368| se fusse del mar l’erario aperto,~ricchezza avria di tal