Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
suona 3
suonano 2
suoni 15
suono 30
suora 11
suore 6
supellettile 1
Frequenza    [«  »]
30 scote
30 somma
30 sparge
30 suono
30 terreno
30 tiranno
30 trema
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

suono

   Canto, Ottava
1 2, 32 | che nel muto metallo il suono esprime.~ 2 4, 101| pur la mia sembianza,~dal suono incerto dela voce udita~ 3 4, 178| spirto innamorato~voce col suono ed anima col fiato.~ 4 4, 286| dele sue note addolorate il suono,~ma la doglia nel cor l’ 5 7, 13 | asciutta sostanza acconcia al suono.~ 6 7, 14 | Il suono oggetto è del’udito e mosso 7 7, 41 | mormorar tra sestesso il suono udito.~ 8 7, 62 | canti.~Egli è ben ver che’l suono è sì efficace~che provoca 9 9, 66 | stromento.~Lo stromento ch’io suono, a quell’alloro~vedilo 10 9, 99 | dela man, dela bocca il suono imita.~ 11 9, 135| mormorio dele soavi fronde~il suono invidiar potrà Dodona.~Avranno 12 9, 157| materia a qual più chiaro suono~darà da celebrar sue glorie 13 9, 162| empiendo il ciel d’infaticabil suono~sarà lira al concento e 14 10, 15 | Tace e’n tal suono ai detti apre la via 15~ 15 11, 100| forma quivi un indistinto suono,~come suol di lontan tempesta 16 12, 69 | tre denti di foco in rauco suono~sbrana le nubi e fa scoppiarne 17 13, 76 | sparge alfine un flebil suono e mesto~articolando in tal 18 13, 225| aborre,~e di qual pregio il suono e’l canto sia~non conosce, 19 14, 124| gridò con fiero e minaccevol suono;~né pertanto a fuggir son 20 15, 181| lieto inventor di sì bel suono,~fenne al gran dio de’ versi 21 15, 211| Pubblicato ha di ciò la Fama il suono,~già di Persia vi tragge 22 16, 63 | fatto pausa in un momento al suono,~improviso silenzio entro 23 17, 46 | de’ detti e dele voci il suono,~ch’ella tutta a quel dir 24 19, 290| languido e mozzo 290~incerto il suono ed indistinto udissi,~e 25 19, 381| un corno caprin con rauco suono.~ 26 20, 85 | un bel concerto doppio~al suono a tempo accordano lo scoppio.~ 27 20, 98 | sonatore e quale~o grave il suono o concitato ei forma,~tal 28 20, 100| cenno insegna del maestro suono,~or s’avanza, or s’arretra, 29 20, 224| caldo~e non attende che col suono arguto~l’inviti in campo 30 20, 388| il fulgor, de’ colpi il suono~agli occhi un lampo ed al’


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL