Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lampeggiante 2 lampeggianti 2 lampeggiar 7 lampi 30 lampo 32 lampsacei 1 lampsaco 2 | Frequenza [« »] 30 furia 30 grand' 30 groppo 30 lampi 30 lavor 30 libero 30 lice | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze lampi |
Canto, Ottava
1 1, 38 | il volto di scintille e lampi,~fende del’aria, orribil 2 1, 119| Iride arciera,~e scocca lampi in vece di quadrella;~vibra 3 2, 67 | vermiglie fiammelle e d’aurei lampi,~e qual sol, che calando 4 3, 79 | suscitati veder vorrebbe i lampi~e consumando va tra lieta 5 3, 86 | degli ardenti 86~vostri lampi, occhi cari, or mi consoli,~ 6 3, 162| di fin or squamosi~vider lampi vibrar fulgidi e chiari~ 7 7, 158| guance, e vibran gli occhi lampi;~umida di sudor, di polve 8 9, 196| soggiuns’ella)~ai primi lampi del diurno foco~ne verrai 9 10, 110| riman sepolto~e tra que’ lampi onde si copre e vela~quasi 10 10, 204| placide e tranquille~sfavillar lampi e lampeggiar faville.~ 11 10, 272| le corna e scaturirne i lampi.~Tra sì fieri spettacoli 12 10, 285| Vedi ch’armata d’argentati lampi 285~per le campagne del 13 11, 31 | prati ameni~con vicende di lampi e di scintille~vibrano, 14 11, 61 | lume è quel, che trae di lampi un nembo? 61~che candid’ 15 11, 106| acceso 106~brando, a’ cui lampi il sol perdea di molto,~ 16 11, 112| alletta in guisa 112~con vivi lampi di serena luce,~ch’empie 17 11, 128| sente lo smalto a sì bei lampi,~mentre, passando in braccio 18 12, 68 | lume infausto de’ maligni lampi~perdono il verde i boschi, 19 13, 3 | tuoni a suo dispetto e i lampi,~scotersi il mondo e titubarne 20 14, 208| odoriferi sabei~e presso ai lampi dele vive stelle~tramortiro 21 16, 23 | ricchezza tale,~che vibra lampi e folgora splendori,~dela 22 16, 84 | abbarbagliò di meraviglia~co’ lampi dele gemme e dele ciglia.~ 23 17, 81 | quel lampeggia a’ suoi lampi in quella guisa~che suol 24 18, 83 | scintille di sangue orridi lampi~par che secchino i fiumi, 25 19, 14 | de’ begli occhi umidi i lampi,~vengon Febo dal ciel, Teti 26 19, 280| scoppiando partoriscono dal cielo~lampi sanguigni e fulmini serpenti~ 27 20, 8 | salutato intorno,~di mille lampi incoronato il giorno.~ 28 20, 213| bravo a rotar ch’eccede i lampi.~Ma già del’altro il ciel 29 20, 258| che fanno al sol, sicom’ai lampi il flutto,~balenar, tremolar 30 20, 281| perde~ché, se raggi ne trae, lampi gli rende.~Ambo egualmente