Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rara 14 rare 9 rari 3 raro 29 rasa 1 rascetta 1 raschiando 1 | Frequenza [« »] 29 pioggia 29 posto 29 prego 29 raro 29 ruina 29 salvo 29 sciolto | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze raro |
Canto, Ottava
1 2, 36 | verdeggiò mai sotto il cielo~più raro germe o più leggiadro stelo.~ 2 2, 90 | più nulla mirar spero di raro,~talché’l merto di quel 3 3, 68 | solitario monte, 68~dove raro uman piè stampò mai l’orme,~ 4 3, 163| Quella casa magnifica, che raro 163~al’altrui vista i suoi 5 4, 266| poco è più l’inferno.~Quivi raro uman piè segnò vestigia,~ 6 5, 109| quelch’è vietato e quelch’è raro~più n’invoglia il desire 7 7, 93 | colpa è tolto,~che vien sì raro e si desia sì spesso.~Anima 8 7, 159| frutto;~stilla umori il crin raro e riga intanto~di piovosa 9 8, 37 | dignità, chi negli amici,~ma raro il piè da quest’albergo 10 8, 104| cavo sasso antro muscoso.~Raro de’ suoi recessi il chiuso 11 10, 35 | ma chi s’apponga al ver raro si trova.~ 12 11, 87 | doti illustri delo spirto raro~raccontar non si lasciano 13 11, 192| con volontaria legge;~e raro avien che’n quella nebbia 14 12, 11 | mesti e desolati orrori.~Raro fra lor s’ascolta accento 15 12, 137| corpo sì, ma più sottile e raro 137~che’l vostro, e nulla 16 12, 207| amiamo e speriamo. Amor vien raro 207~senza speranza; io chiederò 17 13, 135| soggioghi,~con cui, ché raro avien ch’altri resista,~ 18 13, 224| tesoro ove chiuso è l’anel raro,~non risguarda virtù, ragion 19 14, 223| verziero, ov’altri entra di raro,~sollecito cultor, custode 20 15, 137| aperto 137~in publica tenzon raro contrasta,~non è questo 21 16, 135| solo de’ denti oscuro e raro.~ 22 17, 39 | Risponde l’altra allor: – Raro vien solo 39~un mal, per 23 17, 50 | Umile animaletto e mansueto~raro v’appar come nel’altre selve.~ 24 18, 56 | risentir, che’n quelle tane~raro o mai non rispose a voci 25 18, 171| istessi di pietate accesi, 171~raro essempio di fè dopo la morte,~ 26 19, 355| rischiarando la caligin nera,~orché raro arboscello ha che l’adombre,~ 27 20, 269| dala lancia, il campion raro.~Senza dubbio egli è desso. 28 20, 352| altera prole,~è tal che raro fia ch’altri v’arrivi.~Rimira 29 20, 378| ed ha solcato il dorso;~raro crin, folta coda, occhio