Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nembo 16
nemeo 2
nemerte 1
nemica 29
nemiche 10
nemici 16
nemicizia 2
Frequenza    [«  »]
29 lucido
29 modo
29 muta
29 nemica
29 numi
29 pensa
29 pioggia
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

nemica

   Canto, Ottava
1 1, 52 | cieca e stolta e di virtù nemica~m’appelli, instabil sempre 2 3, 11 | vede chiusa valletta al sol nemica.~Or questo, il corpo a sollevar 3 3, 83 | mai, così di gelo 83~ira nemica non v’offenda o tocchi;~ 4 4, 1 | afflitto~vien combattuto da nemica sorte.~Ma fra l’ingiurie 5 4, 18 | mia vicaria in terra, anzi nemica.~Ancor di più: dissimuliam 6 4, 52 | infausto e del’aversa 52~sorte nemica si lamenta e lagna~e con 7 4, 203| guerra~l’emula mia, la mia nemica in terra?~ 8 4, 208| malgrado al’Astinenza,~mia nemica mortal, chieder soccorso.~ 9 6, 4 | sensi,~perché dela domestica nemica~sol con la fuga la vittoria 10 9, 39 | securo entro la scorza~la sua nemica a divorar per forza.~ 11 10, 217| può contro costor l’oste nemica?~gente miglior non vide 12 11, 114| una madre d’Amor, l’altra nemica.~ 13 12, 3 | cura ai lieti riposi aspra nemica,~del sereno del cor turbo 14 12, 210| ai sembianti;~dele cure nemica e degli affanni,~sol degli 15 12, 235| s’amante trovasse, a lui nemica~come in parole appar fusse 16 13, 120| signor malsaggio,~da sì bassa nemica un sì gran torto.~Ecco mi 17 13, 141| scherniremo l’amante e la nemica.~ 18 13, 176| fu da indi in poi sempre nemica.~ 19 13, 190| senz’armi ignudo~ala bella nemica amiche offese,~era il limpido 20 13, 217| dela stella a te cruda e nemica 217~cessan gl’influssi omai 21 14, 6 | per seguir talor l’oste nemica.~E con abuso tal son tralignati~ 22 14, 219| Lasso, ad amar la mia nemica istessa 219~quella ch’a 23 14, 237| di gentilezza e di pietà nemica,~perfida quanto cauta e 24 15, 152| sospinge a danneggiar l’oste nemica.~Già già con manrapida 25 18, 36 | né di te meno ad esserle nemica~m’obliga giustamente ingiuria 26 19, 22 | onde la dea gli diventò nemica,~nota è pur troppo e, quelch’ 27 20, 204| altra dimora.~Dela spada nemica il debil piglia~siché la 28 20, 243| annulla a un tratto~dela linea nemica il segno opposto,~e con 29 20, 246| coppia magnanima divise~la nemica degli odi e dele risse;~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL