Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inginocchio 1 inginocchion 3 inginocchiossi 1 ingiù 29 ingiunca 1 ingiuria 21 ingiuriata 1 | Frequenza [« »] 29 giova 29 grado 29 guance 29 ingiù 29 lassù 29 lucido 29 modo | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze ingiù |
Canto, Ottava
1 4, 157| dal’alto polo~men venni ingiù precipitando il volo.~ 2 4, 175| trafitta~precipitosamente ingiù si gitta.~ 3 4, 264| l gelo~gli fan dal mezzo ingiù corona e velo.~ 4 5, 74 | singolar beltade~rapita ingiù dentro quel gorgo vivo,~ 5 5, 97 | monte alpino;~ma mentre ingiù trabocca e in aria pende~ 6 6, 43 | nel molle grembo il capo ingiù converso~vaga donzella d’ 7 8, 33 | Dal’ali del’orecchie ingiù pendente 33~di due perle 8 9, 100| per l’armonico plettro ingiù riversa.~ 9 10, 72 | A poco a poco ingiù versa il diletto 72~perch’ 10 10, 189| piante,~fiume che d’alta rupe ingiù ruini,~tempesta in nembo 11 12, 149| miri,~tra profonde ruine ingiù si cala.~Sente Adon quasi 12 14, 58 | Chi dal’orlo del ponte ingiù trabocca, 58~chi dala ripa 13 14, 60 | scala~vede che sdrucciolando ingiù si cala.~ 14 14, 82 | Scarmiglia~la chiave e’l braccio ingiù mozzo ruina.~E dala spalla 15 14, 99 | egli ferillo;~quei cadde ingiù rivolto e la saetta~scrivea 16 14, 150| terribile e rimbombo~vien d’alto ingiù precipitando a piombo.~ 17 16, 98 | fa come in alto ascese, ingiù ritorno.~ 18 16, 122| 122~l’una manica e l’altra ingiù trabocca~e si dilata si 19 18, 208| strali,~l’impeto ruinoso ingiù rivolse~e col gemino sibilo 20 19, 26 | quarta 26~rota girando, ingiù lo sguardo affiso~tra i 21 19, 250| poi tace e con la fronte ingiù conversa~traboccando dal 22 19, 283| presso ale nubi, or tutto ingiù l’asconde.~Ei dele braccia 23 20, 22 | aver la vista~e, mentre ingiù lo sguardo intenta affisa,~ 24 20, 66 | ogni altro eccede,~col capo ingiù precipitoso a porre~e con 25 20, 104| quanto più pote, 104~la vedi ingiù diminuir cadente~e nel cader 26 20, 259| con bei fiocchi di seta ingiù cascante;~e del color medesmo 27 20, 301| liscia,~onde vien l’asta ingiù tosto che’l tocca,~di sghembo 28 20, 474| Così divisa, ed ecco ingiù disceso, 474~mentre queste 29 20, 483| due,~come vedi, ha la lama ingiù divisa.~Aguzza l’una è dele