Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camicie 1
camilla 1
camillo 4
camin 29
camina 10
caminarsi 1
camini 1
Frequenza    [«  »]
29 ardori
29 argomento
29 armonia
29 camin
29 catena
29 colpi
29 consorte
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

camin

   Canto, Ottava
1 1, 76 | intento 76~sotto la rocca del camin che fuma;~acciochél foco 2 2, 1 | Alcide, 1~che fa capo al camin di nostra vita,~trovò dubbio 3 4, 224| delusa,~né ben scorge il camin, sì spesso e tanto~le piove 4 10, 5 | che ricerchi~del non trito camin le vie serene,~imaginando 5 10, 116| dietro ale sue scorte il camin prese~per un ampio sentier 6 10, 214| porge,~drizzasi al polo e di camin non esce,~or con forza reggendo 7 10, 254| essercito che passa~libero il camin cede e’l varco lassa.~ 8 11, 211| corporeo vel, che Ganimede.~Del camin nostro il terzo sol si serra~ 9 12, 228| fuggendo il rischio a buon camin le piante,~ 10 13, 165| mentre al’albergo usato il camin piglia,~di tanta agilità 11 14, 316| parlar diffalca~la noia del camin mentre cavalca.~ 12 14, 405| verdura.~Qui gli mostra il camin che vuol ch’ei segua~e ciò 13 15, 51 | dritti termini correnti~del camin natural chiudere il ciglio.~ 14 15, 237| Fornito intanto il suo camin ritondo, 237~Febo nel mar 15 16, 235| tremante;~né me da lei lungo camin disgiunse,~sempre del vago 16 16, 253| dritto al mastro palagio il camin piglia.~ 17 17, 34 | germoglia».~S’incontri per camin fiume sonante,~facciati 18 17, 124| meglio volgeresti altrove~il camin che t’adduce a nova pena!~ 19 17, 158| e ratto inver Sicilia il camin drizza.~ 20 17, 182| devuto~tardi tornata a suo camin sarebbe,~per ritrovarsi 21 17, 184| 184~di far per tante vie camintorto,~loda del mostro 22 18, 20 | volgea le stelle al gran camin notturno.~ 23 18, 39 | più d’una volta~da quel camin lo distornò costei.~Or per 24 18, 55 | passi~son omai chiusi ove’l camin si guada.~Intenti e presti 25 19, 285| ombrosi orrori~mostra il camin di quel volubil campo,~ratto 26 19, 347| levante~precorse al gran camin l’alba novella~e mutato 27 20, 1 | Ed ecco alfin, dopo camin sì lungo 1~scorge la meta 28 20, 377| mar d’Atlante,~per diverso camin duo cavalieri~in un tempo 29 20, 506| cinge~e di soccorso ogni camin le serra,~né minor forza


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL