Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spegni 2
spelonca 18
spelonche 13
speme 28
spenda 1
spende 2
spendendo 1
Frequenza    [«  »]
28 rive
28 saver
28 serba
28 speme
28 sul
28 tardo
28 udir
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

speme

   Canto, Ottava
1 2, 90 | giudice avaro,~onde cosa la speme abbia a donarvi,~che’n effetto 2 4, 48 | tristo infra sospetto e speme~la cara patria e’l dolce 3 4, 74 | dela bugiarda adulatrice speme;~né del colpo fatal prendo 4 4, 152| calle aprire, 152~se la speme non mente, assai spedito.~ 5 4, 216| or le sorge nel cor la speme oppressa.~Teme, spera, ama, 6 4, 247| ala gran cena, e fuor di speme~sola la lascia, e pensa 7 4, 271| sciagure, in lei risorge~speme che la rinfranca e la conforta,~ 8 4, 280| riconsolo,~talché, con lieta speme al cor concetta,~porta il 9 6, 86 | sempre negletto, 86~senza speme languia tra pene e doglie,~ 10 8, 15 | ingordo Desio ne vien la Speme, 15~Perfida, adulatrice 11 8, 68 | apparecchio miglior, la speme e certa;~dala Commodità, 12 9, 157| raccorrà in sé de’ suoi l’unica speme.~Né men materia a qual più 13 10, 247| sublime,~del Piemonte alta speme, alto ornamento.~Ben l’interno 14 11, 61 | del mondo cadente ultima speme,~prole gentil del’onorato 15 11, 193| cose imprender non dee di speme prive,~impossibili in terra 16 12, 204| amar. Quest’amor mio~se speme nol sostien, come non more?~ 17 13, 89 | cria~perochél favellar che speme apporta~di cosa conseguir 18 14, 282| ben, cred’io, con la mia speme~per più mai non tornar, 19 14, 388| uccider mestessa e con la speme~d’ogni conforto abbandonar 20 14, 405| consiglia~gli di presto ben speme secura.~Ragionando così 21 15, 25 | mattutin tutto soletto.~Di nova speme, allor che lo restaura,~ 22 15, 87 | punto e fu riscosso.~La speme sfavillò dentro il timore~ 23 16, 50 | contro il cielo ogni sua speme è vana.~Spera però, se novità 24 17, 158| Venere prende 158~che sia la speme al suo pensier precisa.~ 25 19, 180| eccede, ogni martire,~dove speme non è, che mi conforti,~ 26 19, 199| ergo e sospingo?~ancor, con speme temeraria e vana,~adulando 27 19, 227| bramo e non sperando ho speme~di finir, con la morte, 28 19, 269| vuol su’l lido asciutto~la speme trattener con la tardanza;~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL