Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lombardo 1 lombi 1 longo 1 lontan 28 lontana 7 lontananza 4 lontane 4 | Frequenza [« »] 28 lavoro 28 leggiadre 28 leggiadro 28 lontan 28 magion 28 mole 28 novello | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze lontan |
Canto, Ottava
1 1, 66 | predator fellone,~come prima lontan dal verde smalto~vede in 2 2, 71 | appanna~il fido cane e non lontan gli dorme.~Tacciono intente 3 3, 90 | scarso guadagno.~Vanne vanne lontan, vattene in loco,~dove tanto 4 3, 162| pomposo 162~da quel bosco lontan non era guari,~ma di ciò 5 5, 64 | signor t’elesse,~perché lontan da chi n’ha zelo e cura~ 6 6, 6 | s’ingegna,~la Vener, che lontan dala ragione~al giardin 7 6, 44 | Odesi di lontan scoppio di riso, 44~quando 8 6, 103| 103~quanto l’Idaspe di lontan ne spira,~quanto n’accoglie 9 8, 56 | ombra seguace~d’arco in arco lontan fugge per l’acque;~e, qual 10 10, 42 | stromento~per cui ciò ch’è lontan vicino appare~e, con un 11 10, 209| L’altro è quei più lontan, che la campagna 209~scorre, 12 11, 100| indistinto suono,~come suol di lontan tempesta o tuono.~ 13 11, 107| il seppe tosto,~ben di lontan la sua dimanda udio~e quanto 14 12, 38 | ala corte 38~quando udì di lontan batter la cassa.~L’aria 15 12, 162| a meraviglia~e scopre di lontan qualunque oggetto.~Circonda 16 12, 172| ché gli sovenne~d’esser lontan dale bellezze amate.~Falsirena 17 13, 66 | Ciò detto non lontan mira ed ascolta 66~del trafitto 18 14, 15 | tutti pedoni.~Alcuni di lontan rotan la fionda,~molti soglion 19 14, 402| perché con gli altri di lontan seguillo~e poi la disterrò 20 15, 96 | Svegliossi Amor che non lontan dormiva~e d’amor si svegliaro 21 18, 61 | quei sovra un faggio di lontan la sgrida.~ 22 18, 79 | rupe e quella~lanciano di lontan lance e quadrella.~ 23 19, 38 | tirate fila,~fa percossa lontan balzar la pila.~ 24 19, 73 | essilio mi fora il paradiso~e lontan dala luce ombra infernale.~ 25 19, 151| permise il ciel che di lontan venisse~ad ingannarlo, ad 26 19, 163| ha fatta,~già per l’acque lontan la vela spande.~Nessun per 27 19, 261| assiso 261~vagheggia di lontan gli amati lidi~e, rivolgendo 28 20, 208| temporeggia~col ferro al ferro di lontan converso.~Alfin, quando