Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
affannati 1
affannato 3
affanni 38
affanno 28
affar 14
affare 6
affari 8
Frequenza    [«  »]
29 tosco
29 uscito
29 varia
28 affanno
28 altr'
28 arene
28 augei
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

affanno

   Canto, Ottava
1 2, 165| aborrirà con rabbia e con affanno;~e farà che nel fine albergo 2 4, 6 | nostra finezza;~né senz’affanno e duol, premi e corone~può 3 4, 106| me sarai cagion di grave affanno,~ed a te porterai l’ultimo 4 4, 210| dimandan la cagion di tanto affanno.~Ella di quel dolor la somma 5 5, 26 | 26~da mentito sembiante affanno vero.~Egli amante, egli 6 6, 185| ch’anco staman, non senza affanno e pianto,~dal severo maestro 7 6, 206| Adon bella mia pena e caro affanno, 206~luce degli occhi miei, 8 8, 39 | invece del Piacer segue l’Affanno.~ 9 11, 46 | d’ira, d’odio, d’amor, d’affanno mista.~ 10 11, 149| quanto, 149~o Muse, il vostro affanno, il vostro lutto?~Dritto 11 12, 199| se non è piacer, se non è affanno, 199~dunque è vano furor, 12 12, 232| scuserà l’altrui mortale affanno?~L’ampia legge d’amor nessuno 13 14, 38 | parto ed improviso 38~per affanno l’assalse innanzi l’ora,~ 14 14, 188| affanni altrui non senz’affanno ascolto.~ 15 15, 17 | me non rinasce altro ch’affanno?~ridano i prati e cantino 16 15, 39 | benché sia per recarmi affanno e doglia.~Son sì avezzo 17 16, 19 | o forse sentiria pena ed affanno,~da tosco tal contaminate 18 17, 7 | Qual affanno credete e qual martoro 7~ 19 17, 171| l’autor del mio mortale affanno.~Ma chi potrà senon tormento 20 18, 4 | onde la rabbia poi diventa affanno,~e dove pur dianzi era 21 18, 22 | né loco;~e sì forte è l’affanno e sì possente~che le corde 22 18, 205| arder sforzerò con pari affanno~nel freddo cerchio suo la 23 18, 225| pace.~Sgombra dunque ogni affanno ed a me rendi~le fiamme 24 19, 19 | cercan di mitigar l’interno affanno,~e’ntenti ad acquetar l’ 25 19, 125| taccio quanto soffersi affanno e duolo,~ché l’antiche follie 26 19, 344| legno odorato~e dopo lungo affanno alfin sofferto~il fanciullo 27 19, 418| si rinovelli col mio duro affanno~la rimembranza di sì cruda 28 20, 192| ingiusto e mostra interno affanno,~dicendo che da lui nela


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL